Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
18/09/2025
00:06
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione

Tutela dell’ambiente, via libera di Palazzo Chigi ai disegni di legge Salva Mare e Dissesto idrogeologico

Dal Governo due importanti provvedimenti per la difesa dell'ambiente

Pubblicato il 5 Aprile 2019 - Aggiornato il 5 Aprile 2019 alle 19:04 di Redazione on-line

Via libera preliminare del Consiglio dei Ministri ai disegni di legge sul Dissesto Idrogeologico e Salva Mare. L’obiettivo del primo provvedimento sul Dissesto Idrogeologico è quello di superare il ritardo nella progettazione da parte delle Regioni delle opere contro le alluvioni, visto che attualmente hanno un tasso medio di spesa del 7% dei fondi stanziati per gli interventi di messa in sicurezza del territorio.

Tale norma, che passa ora alla Conferenza Stato Regioni per l’approvazione definitiva, servirà anche ad aumentare le risorse disponibili per i commissari di governo (i presidenti delle regioni) a partire dalla progettazione degli interventi così da superare le principali criticità degli ultimi anni. Un totale di oltre 6,5 miliardi di euro per la prevenzione del rischio e la messa in sicurezza del territorio.

Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha spiegato che “Il provvedimento sul Dissesto Idrogeologico vuole razionalizzare la normativa vigente in materia in quanto, allo stato attuale, manca una legge quadro sul tema mentre vi sono numerose disposizioni frammentate e disarticolate all’interno di decreti legge e leggi ordinarie”. Mentre il disegno di legge Salva Mare consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica accidentalmente finita nelle reti.

Infatti, fino ad ora, le navi che recuperano plastica sono costrette a ributtarla in mare perché altrimenti commettono il reato di trasporto illecito di rifiuti e sono considerati produttori di rifiuti. Di conseguenza possono anche essere multati lo smaltimento non autorizzato. “È una grande vittoria per il nostro mare – commentato il ministro Costa – finalmente iniziamo a ripulire le nostre acque dalla plastica e lo facciamo con degli alleati eccezionali – i pescatori – che conoscono il problema meglio di tutti perché ogni giorno tirano su le reti raccogliendo spesso altrettanta plastica rispetto al pescato”. Il Salva Mare è stato accolto con entusiasmo dalle associazioni ambientaliste.

di Redazione on-line

Leggi anche

Vendita di San Siro, il Comune concede ai club anche lo “scudo legale” in caso di indagini di procura e Corte dei Conti

di Andrea Sparaciari
18/09/2025 00:02

Genocidio a Gaza, la denuncia contro Meloni & C. sul tavolo della Corte penale internazionale a ottobre

di Giulio Cavalli
18/09/2025 00:02

Salvini e l’abbraccio all’ambasciatore russo che brucia: la passione mai sopita per Mosca che imbarazza Meloni

di Giulio Cavalli
18/09/2025 00:02

San Siro, la Giunta Sala non vota la delibera ma la blinda. Toccherà al Consiglio comunale decidere la vendita a Milan e Inter

di Andrea Sparaciari
18/09/2025 00:02

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Londra, protesta “Stop-Trump” durante la visita del presidente Usa

di Askanews
17/09/2025 20:49

Video

In Nepal la veglia per le vittime delle rivolte della Gen Z

di Askanews
17/09/2025 20:49
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000