Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
11/05/2025
09:51
Papa Leone XIV riarmo Guerra in Ucraina Governo
Redazione

Partenza in salita per la Cop26 sul Clima. Dopo il G20 di Roma, la Cina diserta anche la conferenza Onu sul clima a Glasgow. E l’evento si avvia all’ennesimo fiasco

Dopo il G20 di Roma, la Cina di Xi Jingping diserta anche la conferenza Onu sul clima a Glasgow. di oggi e domani.

Pubblicato il 2 Novembre 20211 Novembre 2021 - Aggiornato il 2 Novembre 2021 alle 10:11 di Davide Ruffolo
Partenza in salita per la Cop26 sul Clima. Dopo il G20 di Roma, la Cina diserta anche la conferenza Onu sul clima a Glasgow. E l’evento si avvia all’ennesimo fiasco

Si terrà oggi e proseguirà domani la due giorni di incontri sul Clima a Glasgow con protagonisti i capi di Stato e di Governo. Oggi parleranno i leader mondiali mentre domani, nella seconda giornata della Conferenza dell’Onu sul clima, comincerà il World Leaders Summit. Un’occasione in cui i Presidenti e i Primi ministri potranno annunciare quello la posizione del proprio Paese in merito alla decarbonizzazione vista la necessità, ribadita dall’Onu, di dare un taglio alle emissioni di gas serra.

“Il mondo deve mettersi in una disposizione di spirito bellica, da ultima spiaggia, di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici che incombono sul pianeta”. A dirlo è il principe Carlo, erede al trono britannico, durante il suo discorso alla CoP26. “Dobbiamo metterci sul piede di guerra”, insiste Carlo secondo cui “non c’è più tempo da perdere”.

IL GRANDE ASSENTE

Ma a dispetto della necessità di impegni concreti in favore del clima, le cose sembrano destinate a concludersi in un nuovo nulla di fatto. Come già accaduto nel G20 di Roma, il presidente cinese Xi Jinping non parteciperà neanche alla due giorni sul clima in corso a Glasgow. Al suo posto, secondo quanto trapela, verrà letto un testo scritto. Così il leader cinese sarà così l’unico Capo di Stato a non intervenire dal vivo. Nella giornata di oggi, dopo i discorsi degli altri capi di Stato, l’intervento di Xi sarà pubblicato sul sito della conferenza. Quel che è certo è che l’assenza del leader cinese, il cui Paese è al vertice nelle emissioni di Co2, rende pressoché impossibile trovare un accordo nel corso del vertice.

di Davide Manlio Ruffolo

Leggi anche

Mediterraneo, il confine della vergogna: l’Ue paga chi calpesta i diritti umani

di Giulio Cavalli
09/05/2025 21:35

Che Pontefice sarà Leone XIV? I cattolici s’interrogano su Prevost

di Andrea Sparaciari
09/05/2025 21:32

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana. Giani: “Paradossale, difenderemo la norma con determinazione”

di Andrea Sparaciari
09/05/2025 19:02

Peppino Impastato, 47 anni dopo: la lezione tradita sulla mafia

di Giulio Cavalli
09/05/2025 17:23

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Gaza senza cibo, la disperata distribuzione a Khan Yunis

di Askanews
09/05/2025 21:37

Video

Scheinbaum: Messico ha fatto causa a Google per “Golfo d’America”

di Askanews
09/05/2025 21:37
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000