Con il ciclone in progressivo allontanamento verso i Balcani, l’Italia vive le ultime ore della burrasca di fine estate. Le previsioni meteo per il weekend indicano che il quadro termico tornerà più gradevole su tutto lo Stivale: le temperature massime difficilmente supereranno i 30-31°C, segnando la fine delle punte oltre i 35°C ancora registrate in questi giorni al Sud.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, “entro il fine settimana anche il meridione percepirà una rinfrescata generale e, dal punto di vista termico, staremo bene ovunque”.
Venerdì: residui della burrasca e temporali sparsi
Nelle prossime ore non mancheranno però nuovi rovesci. Venerdì mattina sono previsti scrosci e fulmini tra Centro e Sud, in particolare tra Campania e Calabria, con fenomeni isolati anche sull’alto versante adriatico. Dal pomeriggio i temporali raggiungeranno la Puglia, mentre in serata è attesa una cosiddetta “ritornante”: un fronte che, dal ciclone principale, torna a colpire aree già interessate dal maltempo. Saranno soprattutto Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia a fare i conti con piogge e nuovi disagi.
Sabato: maltempo sull’Adriatico
La “ritornante” avrà effetti anche nella giornata di sabato, con un peggioramento lungo l’Adriatico: dal mattino la perturbazione scenderà dalla Romagna fino alla Puglia, portando acquazzoni e temporali diffusi. Nel pomeriggio l’instabilità colpirà a macchia di leopardo l’intera fascia orientale del Paese, da Trieste fino al Salento.
Domenica: sole prevalente, ma con instabilità pomeridiana
La situazione migliorerà domenica: al mattino il sole sarà prevalente su gran parte del territorio, salvo qualche nube al Nord-Ovest. Dal pomeriggio torneranno però acquazzoni sparsi sulle Alpi, lungo la dorsale appenninica e tra Toscana e Liguria.
Temperature in calo e prospettive per la prossima settimana
Il dato certo riguarda il calo delle temperature: l’Italia archivia l’ondata di caldo torrido, sostituita da un clima più gradevole e vicino alle medie stagionali. Anche la prossima settimana non mancheranno nuove perturbazioni, ma le pause soleggiate garantiranno ancora spazi di bel tempo per chi è in vacanza.