Abc riporta in onda Jimmy Kimmel e Trump minaccia azioni legali contro la rete tv statunitense

Dopo la sospensione per le accuse alla destra sull’assassinio di Charlie Kirk, il conduttore torna sul piccolo schermo. Ira di Trump

Abc riporta in onda Jimmy Kimmel e Trump minaccia azioni legali contro la rete tv statunitense

La decisione della Abc di riportare in onda Jimmy Kimmel dopo la sospensione della scorsa settimana riaccende lo scontro tra politica e televisione negli Stati Uniti. Il comico, volto storico della rete, era stato fermato dopo aver accusato la destra americana di aver strumentalizzato l’assassinio dell’attivista Charlie Kirk.

L’annuncio del ritorno di Kimmel alla conduzione ha scatenato la reazione furiosa del presidente Donald Trump, che ha minacciato una nuova azione legale contro l’emittente. “Non posso credere che l’Abc abbia restituito il lavoro a Jimmy Kimmel. La Casa Bianca era stata informata che il suo programma era stato cancellato!”, ha scritto Trump su Truth Social, accusando il conduttore di essere “l’ennesimo braccio del DNC” e parlando di un “contributo illegale alla campagna elettorale”.

Trump evoca nuove cause

Il presidente ha richiamato il precedente accordo legale raggiunto lo scorso anno con la stessa Abc, che gli aveva fruttato 16 milioni di dollari dopo una controversia legata a un’intervista di George Stephanopoulos. “Penso che metteremo alla prova la Abc su questo. Vediamo come va. Questa sembra ancora più redditizia. Un vero branco di perdenti!”, ha attaccato, liquidando il conduttore con un “lasciamo che Jimmy Kimmel marcisca nei suoi bassi ascolti”.

La replica di Kimmel

Tornato sul palco del suo show, Kimmel ha ringraziato la Disney, proprietaria dell’Abc, per avergli permesso di riprendere il lavoro, pur sottolineando che la scelta “li mette ingiustamente a rischio”. “Il presidente degli Stati Uniti ha detto chiaramente che vuole che io e le centinaia di persone che lavorano qui veniamo licenziati. Il nostro leader celebra gli americani che perdono i loro mezzi di sussistenza perché non sa stare allo scherzo”, ha dichiarato il comico, rivendicando il valore di una stampa libera e indipendente.