Meteo: sull’Italia arriva l’Ottobrata, ma si segnalano piogge in arrivo su Sardegna e Sicilia

Meteo Italia: arriva l’attesa Ottobrata, ma nelle prossime ore arriveranno forti piogge su Sardegna e Sicilia

Meteo: sull’Italia arriva l’Ottobrata, ma si segnalano piogge in arrivo su Sardegna e Sicilia

Bel tempo sulla penisola, ma pioverà comunque in Italia. Può sembrare un controsenso, ma è esattamente ciò che accadrà nei prossimi giorni. Mentre gran parte del Paese godrà di un clima mite e soleggiato, le due Isole Maggiori dovranno fare i conti con un peggioramento del meteo.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, è in arrivo un “anticiclone di blocco” che proverà a imporsi su buona parte dell’Europa, riportando condizioni di stabilità e temperature quasi estive. Nelle prossime ore il tempo sarà dunque piacevole e soleggiato, con cieli limpidi e solo qualche nube di passaggio tra Nord-Ovest e Mar Tirreno. Dopo giorni di mareggiate e vento forte, i venti si attenueranno anche tra Puglia e regioni ioniche, regalando una tregua alle coste adriatiche e meridionali.

Questa fase di alta pressione prenderà il nome di Ottobrata, il classico periodo autunnale in cui il sole torna protagonista e le temperature salgono oltre la media stagionale. Tra giovedì e il weekend, i valori massimi potrebbero toccare 24-25°C, con punte di 26°C al Centro e in alcune zone del Sud. Un assaggio d’estate che però nasconde un’insidia dietro l’angolo.

Meteo: arriva l’Ottobrata, ma piogge in arrivo su Sardegna e Sicilia

All’interno dell’anticiclone, centrato sulla Francia, si formerà infatti un piccolo vortice di bassa pressione che trarrà energia dal Mar Mediterraneo, ancora piuttosto caldo. Questo movimento favorirà un peggioramento del tempo sulla Sardegna tra giovedì e venerdì, con possibili temporali anche intensi. Successivamente il maltempo potrebbe raggiungere anche la Sicilia, portando rovesci sparsi e qualche temporale locale.

Sul resto d’Italia, invece, continuerà a prevalere il bel tempo, con giornate miti e stabili. Le temperature resteranno sopra la media fino a metà mese, ma gli esperti mettono in guardia: non è escluso un ribaltone improvviso. A partire da martedì 14 ottobre, le prime proiezioni indicano infatti l’arrivo di una massa d’aria fredda russa, capace di spazzare via l’Ottobrata e riportare un clima decisamente più rigido.

Dall’estate all’autunno inoltrato nel giro di pochi giorni: questo inizio di stagione si conferma all’insegna della variabilità e dei contrasti, con un’Italia divisa tra sole, pioggia e un meteo sempre più imprevedibile.