La netta vittoria alle elezioni regionali in Toscana del campo largo non fa ancora sentire i suoi effetti nei sondaggi. L’ultima rilevazione di Swg per il TgLa7, effettuata prima di conoscere i risultati della sfida che ha visto Eugenio Giani battere Alessandro Tomasi, non premia infatti le forze di centrosinistra.
In realtà a soffrire sono tutti i principali partiti, con un calo diffuso tra Pd, M5s, Lega e Forza Italia. Stabili solamente Fratelli d’Italia e Avs, mentre gli unici partiti che guadagnano consensi sono quelli centristi: Azione, Italia Viva e +Europa. Vediamo cosa emerge dal sondaggio nel dettaglio.
Sondaggi elettorali, perdono quasi tutti i partiti di testa: Pd sempre più lontano da Fdi
Il primato di Fratelli d’Italia continua a non essere in discussione, anzi il partito di Giorgia Meloni allunga nuovamente il distacco rispetto agli inseguitori: oggi Fratelli d’Italia si attesta al 30,8%, un dato stabile rispetto alla settimana precedente. Perde invece consensi il Pd, con un calo dello 0,1% e percentuale attuale al 21,8%.
In flessione troviamo anche il Movimento 5 Stelle (-0,2%) al 13,4%, così come la Lega (-0,1%) all’8,7% e Forza Italia che, perdendo lo 0,2%, torna al di sotto dell’8% (al 7,8%). Dopo questa lunga sfilza di cali troviamo invece stabile Alleanza Verdi-Sinistra al 6,8%. Come accennato, a guadagnare sono invece i partiti centristi: Azione recupera lo 0,1% al 3,1%, Italia Viva avanza dello 0,2% al 2,4% e +Europa guadagna lo 0,1% all’1,9%.