Sondaggi politici, Pd e M5s rialzano la testa: crescono i partiti di Schlein e Conte

Negli ultimi sondaggi le opposizioni rialzano la testa: a crescere più di tutti sono Pd e M5s. In calo, invece, le destre.

Sondaggi politici, Pd e M5s rialzano la testa: crescono i partiti di Schlein e Conte

Le opposizioni provano a rialzare la testa. Gli ultimi sondaggi premiano il Pd e il Movimento 5 Stelle, nella settimana in cui la polemica sul Garante della Privacy, dopo le rivelazioni di Report, ha caratterizzato il dibattito politico. Il sondaggio di Swg per il TgLa7 prende in considerazione soprattutto quanto successo nei giorni precedenti all’ultima puntata di Report, che ha riacceso le polemiche con le accuse anche di Giorgia Meloni nei confronti delle opposizioni.

La rilevazione, comunque, evidenzia un lieve calo per Fratelli d’Italia, saldamente in testa. Mentre si registra una crescita sia per i dem che per i pentastellati, con un dato positivo anche per Forza Italia che torna, così, davanti alla Lega. Vediamo, nel dettaglio, cosa emerge dal sondaggio.

Sondaggi elettorali, Pd e M5s rialzano la testa

In generale, a crescere sono le forze di opposizione. Positivo, infatti, anche il dato per Alleanza Verdi-Sinistra. Mentre arrancano i partiti di maggioranza, quasi tutti in calo, con l’eccezione di Forza Italia e Noi Moderati. Il primato di Fratelli d’Italia resta comunque saldissimo, con il partito di Meloni al 31,3%, in seguito a una flessione di un solo decimo di punto.

Il Pd guadagna invece lo 0,3% dei voti nell’ultima settimana, portandosi al 22,2% con il maggior incremento in questi sette giorni. I 5 Stelle guadagnano a loro volta lo 0,2%, raggiungendo il 12,8%. Forza Italia recupera uno 0,1% che è sufficiente per scavalcare la Lega all’8,1% dei consensi. Complice, anche, una discesa dello 0,2% dello stesso partito di Matteo Salvini che si ferma all’8%.

In crescita di un decimo di punto troviamo invece Verdi e Sinistra, ora al 6,7%. Flessione minima (-0,1%) per Azione, ora al 3%. Stabile al 2,5% Italia Viva, mentre perde consensi +Europa (-0,2%) ora all’1,5%. In salita troviamo invece Noi Moderati all’1,1%.