Se i risultati dei ballottaggi chiusi domenica non facevano sorridere in casa Partito democratico, quelli che arrivano lunedì pomeriggio dalla Sicilia sono anche peggiori. La sconfitta ad Enna dell’ex senatore Pd, Vladimiro Crisafulli, ad opera di Antonello Di Pietro (51,89%), è l’ennesimo segnale che fa suonare, in maniera inequivocabile, il campanello d’allarme in casa democratica. Sconfitta destinata a fare almeno altrettanto clamore è quella a Gela (Caltanissetta), terra del governatore Rosario Crocetta, sceso in campo in prima persona. Il grillino Domenico Messinese ha sconfitto Angelo Fasulo (che si è fermato al 35,5%) il candidato del Pd sostenuto dal Presidente della Regione. Pentastellati vittoriosi pure ad Augusta (Siracusa) con Cettina Di Pietro che ha ottenuto oltre il 75% dei consensi. Sono cinque i comuni conquistati in questa tornata dal Movimento 5 Stelle: ci sono anche Quarto, Venaria e Porto Torres.
Leggi anche
La guerra commerciale spacca la maggioranza
15/07/2025 01:07
Wimbledon, il governo assente al successo di Sinner
15/07/2025 01:06