Sono stati identificati i 38 scali aeroportuali d’interesse nazionale, 12 dei quali avranno una particolare rilevanza strategica secondo quanto approvato dal Consiglio dei ministri. Tra questi ultimi ci saranno Milano Malpensa e Torino; Venezia; Bologna, Firenze/Pisa; Roma Fiumicino; Napoli; Bari; Lamezia Terme; Catania; Palermo; Cagliari. Tre i gate internazionali: Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Tra quelli che non hanno superato l’esame per diventare strategici anche Genova e Bergamo. Quelli ritenuti strategici sono ritenuti essenziali per l’esercizio delle competenze esclusive dello Stato, in base a caratteristiche di dimensioni, ubicazione e dimensione degli stessi. Il piano mira a una razionalizzazione delle risorse che quindi saranno avvantaggio degli scali strategici. Ma ecco la lista completa dei 38 scali d’interesse nazionale: Milano Malpensa, Milano Linate, Torino, Bergamo, Genova, Brescia, Cuneo, Venezia, Verona, Treviso, Trieste, Bologna, Pisa, Firenze, Rimini, Parma, Ancona, Roma Fiumicino, Ciampino, Perugia, Pescara, Napoli, Salerno, Bari, Brindisi, Taranto, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Crotone, Catania, Comiso, Palermo, Trapani, Pantelleria, Lampedusa, Cagliari, Olbia, Alghero.
Leggi anche
Scuola, stipendi fermi: chi guadagna e chi resta indietro
12/09/2025 22:48
Nuova batosta al Green deal: l’Ue frena sulle auto
12/09/2025 22:47
Ponte sullo Stretto, spunta il rischio d’infrazione Ue
12/09/2025 11:21