“L’Occidente relativo, l’Ue possibile” è il tema intorno al quale si articola la sesta edizione della scuola di politica promossa dall’associazione Patria e Costituzione, fondata nel 2018 da Stefano Fassina, quest’anno insieme alla scuola di formazione del M5S. La scuola si apre, venerdì 5 settembre, con la lectio magistralis del prof Wolfgang Streeck (Direttore emerito Max Plank Institute per lo studio delle società) alla quale segue, sabato 6 settembre, la lectio del prof Carlo Galli (Università di Bologna).
I temi affrontati
Le sessioni, con le relazioni di alcuni tra i maggiori studiosi italiani, affrontano i principali nodi sullo scenario internazionale: dal tramonto dell’egemonia USA, all’ordine multilaterale da costruire, dal protagonismo degli Stati nazionali in Europa, alla Chiesa di Roma dopo Papa Francesco. Le giornate di formazione sono seguite da un’assemblea alla quale interverranno, tra gli altri, Pasquale Tridico, Capodelegazione M5S al Parlamento europeo; Manon Aubry, Presidente del gruppo The Left a Strasburgo; Nicola Fratoianni per AVS, Alfredo D’Attore per il Pd e, in conclusione, Giuseppe Conte, per il M5S. L’appuntamento è al Centro Scout, Largo scoutismo 1, Roma, dal 5 al 7 settembre prossimo.