Apertura sulla parità per le borse europee che prendono una pausa dopo i recenti rialzi, in scia al calo di Tokyo e Wall Street. Il listino americano ha guadagnato il 4% nelle ultime sei sedute complice la fiducia per il neo presidente della Federal Reserve, Janet Yellen. Parigi e Francoforte cedono lo 0,18%, Madrid lo 0,36% e Milano, reduce da un +6,5% dalla chiusura del 3 febbraio, segna -0,63%, con il Ftse Mib sempre sopra quota 20mila punti. Dopo il successo dell’asta Bot di ieri, oggi i riflettori sono puntati sull’emissione Btp, con lo spread che tratta in rialzo sopra 200 punti base, a quota 205.
Leggi anche
Assegno di inclusione, da Calderone scena muta sulle frodi
30/10/2025 00:03
Bocciato il Ponte sullo Stretto. E riparte la guerra ai giudici
30/10/2025 00:01
Patente di guida più cara: quanto aumentano i costi e perché
29/10/2025 16:31