Roma, 15 lug. (askanews) – “Oggi sono otto mesi esatti che mio figlio Alberto è in prigione, ma tutto tace e tace anche la nostra presidente del Consiglio. Questo silenzio per me e la mia famiglia è insostenibile, il nostro Governo deve attivarsi come ha fatto quello svizzero con il compagno di prigionia di mio figlio che è stato liberato da poco ed ha raccontato alla stampa le terribili condizioni di detenzione in cui si trova ancora Alberto”. Lo afferma Armanda Trentini, la mamma del giovane operatore umanitaria detenuto in Venezuela. La signora ha parlato fuori dal tribunale di Roma.”Non possiamo più aspettare, le nostre istituzioni dimostrino di avere a cuore la vita di un connazionale e si adoperino con urgenza ed efficacia per riportare a casa nostro figlio mettendo in campo qualsiasi strumento di diplomazia come è stato fatto in altri casi: ogni giorno di inerzia in più corrisponde ad indicibili sofferenze per Alberto e per noi. Contatti non ce ne sono e noi aspettiamo con fiducia che qualcuno faccia ciò che è necessario. Otto mesi sono troppi e dobbiamo ribellarci”, ha aggiunto la mamma di Alberto, visibilmente emozionata.
Leggi anche
Cop30, a Belém va in scena la crisi globale e l’irrilevanza europea
04/11/2025 00:04
      Crollo della Torre a Roma, Zakharova specula sull’Italia
04/11/2025 00:03
      Villa Meloni, interrogazione dei 5 Stelle su lavori e accatastamento
04/11/2025 00:03