Chi è Roberto Occhiuto, il presidente uscente della Regione Calabria vicinissimo alla riconferma

Dalla vita privata alla carriera politica: chi è Roberto Occhiuto, il presidente uscente vicino alla conferma alla guida della Calabria.

Chi è Roberto Occhiuto, il presidente uscente della Regione Calabria vicinissimo alla riconferma

La vittoria di Roberto Occhiuto sembra ormai scontata: il candidato del centrodestra e presidente uscente viaggia spedito per una conferma alla guida della Regione Calabria, stando a tutti gli exit e instant poll. Netta, sembra, la vittoria su Pasquale Tridico, sfidante del campo largo.

Le elezioni regionali, arrivate con un anno di anticipo proprio per la decisione di Occhiuto di dimettersi e ottenere una nuova approvazione elettorale, sembrano quindi confermare il presidente uscente. Attualmente vicesegretario nazionale di Forza Italia, ma chi è Roberto Occhiuto? Tutto quello che c’è da sapere dalla vita privata alla carriera politica.

Chi è Roberto Occhiuto, la sua vita privata

Nato a Cosenza, Roberto è il fratello minore di Mario Occhiuto, ex sindaco proprio del capoluogo cosentino e ora senatore di Forza Italia. Roberto Occhiuto ha 56 anni e tre figli avuti da due diverse relazioni. Con Matilde Siracusano, sua attuale compagna e attualmente sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento del governo Meloni, ha avuto l’ultimo figlio. Laureato in economia, il presidente uscente della Regione Calabria ha iniziato come giornalista pubblicista e ha anche diverse esperienze da imprenditore in più settori, tra cui quello dell’editoria televisiva.

La carriera politica del presidente della Regione Calabria che va verso la conferma

La carriera politica di Occhiuto inizia nel 1993 da consigliere comunale, eletto a Cosenza con la Dc. Entra nel 2000 in Consiglio regionale con Forza Italia. Occhiuto ha cambiato più volte partito, venendo rieletto consigliere regionale nel 2005 con l’Udc di Casini. Viene poi eletto deputato nel 2008 e resta a Montecitorio fino al 2021, ricoprendo anche il ruolo di capogruppo di Forza Italia alla Camera.

Nel 2021 viene poi eletto presidente della Regione Calabria con il 54,6% dei voti. Una soglia che ora sembra poter essere superata dalle elezioni che lo porteranno quasi certamente alla conferma alla guida della Regione. Occhiuto aveva deciso di dimettersi in anticipo dopo la notizia dell’inchiesta a suo carico per corruzione.

In campagna elettorale si è vantato di aver sbloccato, dopo anni, la costruzione dei nuovi ospedali calabresi e ha rivendicato l’impegno sugli aeroporti regionali con il “record storico di arrivi”. Sostenuto dalla coalizione di centrodestra, non sono mancati i suoi scontri personali con la Lega, soprattutto sull’Autonomia a cui si è fermamente opposto. In campagna elettorale, a pochi giorni dal voto, ha anche incassato l’annuncio di Giorgia Meloni della possibile uscita della Calabria dal commissariamento per la sanità.