Si complica la strada per Malta che aveva pensato di fare cassa mettendo in vendita la cittadinanza maltese, quindi europea, a 650 mila euro. Idea che cozzerebbe con alcuni principi dell’Unione europea: non si possono vendere né comprare i diritti. La nuova legge permetterebbe da febbraio circa duemila nuove nazionalizzazioni di extracomunitari, nessuno dei quali, oltretutto, avrebbe l’obbligo di risiedere nella nuova patria. Il parlamento europeo ha però votato un testo che afferma che la cittadinanza comunitaria “non deve avere un prezzo”. Così i parlamentari chiedono alla Commissione di indicare chiaramente se questi sistemi rispettano lo spirito dei trattati UE e le norme UE in materia di non discriminazione.
Leggi anche
Bombe su Gaza e droni sull’Unifil. Netanyahu fa traballare la tregua
28/10/2025 07:32
Sovranista ma anche no: Meloni riceve Orbán
28/10/2025 07:32