Il premier Giuseppe Conte ha incontrato questa mattina i capi delegazione della maggioranza per fare il punto sull’evoluzione dell’epidemia. Alla riunione erano presenti anche il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro e quello del Consiglio superiore di Sanità, Franco Locatelli. “Sono ore impegnative – ha detto il premier intervenendo a un’iniziativa promossa dal M5S -, eravamo a consulto con i nostri esperti, per valutare insieme la curva epidemiologica, l’evoluzione della situazione, e gli scenari prossimi futuri. Oggi è venerdì e come sapete c’è il monitoraggio settimanale. Nel pomeriggio avremo delle novità”.
Home » Conte incontra i capi delegazione della maggioranza insieme a Brusaferro e Locatelli. “Sono ore impegnative. Nel pomeriggio avremo delle novità”
Conte incontra i capi delegazione della maggioranza insieme a Brusaferro e Locatelli. “Sono ore impegnative. Nel pomeriggio avremo delle novità”
Pubblicato il di Redazione
Leggi anche
Conte: “Sentire Salvini dichiarare che il problema sono i vaccini che hanno creato le varianti preoccupa molto. La Lega chiarisca”"La Lega non ha ancora chiarito quale è la sua posizione rispetto all'obiettivo di completare la campagna vaccinale".
Quattro decreti in un mese. Ora tutti rimpiangono i ristori di Conte. Nel 2020 si stanziò moltissimo salvando milioni di aziende. Le misure dell’ex premier erano caratterizzate dalle erogazioni automaticheNel 2020 il Governo di Giuseppe Conte ha messo in campo risorse senza precedenti per affrontare l’emergenza Covid.
Il leader M5S Conte bacchetta Renzi: “Soldi dai Benetton mentre noi ci battevamo contro la concessione di Autostrade. Mi chiedo con che stato d’animo Italia Viva possa aver approcciato alla cosa”L'ex premier Conte accusa Renzi di aver preso finanziamenti dai Benetton "proprio mentre noi ci battevamo contro la concessione di Autostrade".
Le Regioni non mollano. Sì alle restrizioni ma solo ai non vaccinati. Per ora Draghi esclude altre misure. Intanto la vicina Austria chiude tutto per venti giorni e rende obbligatorio il vaccino da febbraioPer ora Draghi esclude altre misure. Intanto la vicina Austria chiude tutte per venti giorni e rende obbligatorio il vaccino da febbraio.