Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
15/07/2025
11:00
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

Decreto Clima e Salvamare. La svolta non può più aspettare. Di Maio sposa la causa del Fridays for future. Conte: questo è il Governo della green economy

Pubblicato il 28 Settembre 2019 - Aggiornato il 28 Settembre 2019 alle 09:09 di Redazione on-line

Il milione di studenti che ieri in Italia ha manifestato chiedendo interventi contro i cambiamenti climatici non ha lasciato indifferente la politica. “Questi giovani vanno ringraziati, sostenuti, ascoltati ma soprattutto presi ad esempio per agire. E noi non aspettiamo. Il Decreto Clima e la legge Salvamare del nostro Ministro Sergio Costa sono previsti in Consiglio dei Ministri e alla Camera a breve. Le azioni concrete sono l’unica risposta all’altezza del livello di consapevolezza di questi giovani”, ha assicurato il ministro degli esteri e capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio.

IL SOSTEGNO DEL MIUR. Ad appoggiare fin dall’inizio la manifestazione è stato anche il ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, che ha diramato una circolare agli istituti scolastici affinché giustifichino i ragazzi che non sono andati a scuola per prendere parte agli eventi in piazza. “Oggi ho la fortuna di avere un ruolo apicale nell’istruzione quindi mi batterò per migliorare la realtà delle scuole italiane nella convinzione che salvaguardare l’ambiente non sia solo giusto dal punto di vista morale ma anche intelligente ed efficiente dal punto di vista del progresso, perché chi spreca una risorsa che ha a disposizione è semplicemente più stupido degli altri”, ha ribadito ieri il ministro rivolgendosi ai ragazzi. Ancora: “È la vostra generazione che può fare la differenza e gli insegnanti che oggi sono qui sono i grandi eroi di questo passaggio che devono avere il coraggio di fare questo passo in più verso il futuro”.

L’IMPEGNO DEL PREMIER. Dopo aver più volte sostenuto che la green economy deve essere al centro dell’azione del Governo, ieri ad assicurare il massimo dell’impegno a difesa del Pianeta è stato poi il premier Giuseppe Conte. “Sono straordinarie le immagini delle piazze di #fridaysforfuture, con così tanti giovani che partecipano con tale passione. Da parte mia e del Governo c’è il massimo impegno a tradurre questa richiesta di cambiamento in soluzioni concrete. Abbiamo tutti una grande responsabilità”, ha twittato il presidente del Consiglio dei Ministri commentando le manifestazioni nelle diverse piazze italiane.

LA GIRAVOLTA. Sul Fridays for future è arrivata pure l’ennesima giravolta di Matteo Salvini. Nei giorni scorsi il leader della Lega ha criticato lo sciopero e attaccato duramente il ministro Fioramonti per la decisione di giustificare le assenze a scuola. “Se mio figlio mi dice che non va a scuola se la vede con me”, aveva detto appena giovedì scorso. Vedendo l’onda verde di ieri Salvini ha però fatto la solita inversione di marcia: “Viva i ragazzi che scendono in piazza, la Lega vorrebbe dargli anche il diritto di voto a 16 anni. Speriamo che qualche ministro non li prenda in giro. Ormai i ragazzi e le ragazze oggi sono informati, svegli, partecipi”.

di Redazione on-line

Leggi anche

La guerra commerciale spacca la maggioranza

di Raffaella Malito
15/07/2025 01:07

Wimbledon, il governo assente al successo di Sinner

di Dario Conti
15/07/2025 01:06

Premierato, da madre di tutte le riforme a riforma di minoranza: il consenso sceso sotto il 50%

di Giulio Cavalli
15/07/2025 01:06

Stadio di San Siro, scontro Sala-maggioranza sulla vendita. Il sindaco punta a chiudere entro il 30 luglio, ma i club hanno detto no a tutte le richieste del Consiglio

di Andrea Sparaciari
15/07/2025 01:00

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Ucraina, Trump: accordo entro 50 giorni o dazi 100% ad alleati Russia

di Askanews
14/07/2025 20:39

Video

Ue: in 5 Paesi (anche Italia) app per verifica età utenti online

di Askanews
14/07/2025 20:39
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000