Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
30/06/2025
23:43
Iran Guerra in Ucraina riarmo gaza Dazi
Redazione

La difesa dell’Ambiente rinsalda il M5S. Via libera a bonifiche e riciclo dei rifiuti. Spazio alle norme più care al Movimento

Il M5S e il Governo puntano sulla difesa dell'Ambiente

Pubblicato il 2 Febbraio 20191 Febbraio 2019 - Aggiornato il 2 Febbraio 2019 alle 01:02 di Redazione on-line

Modifiche in arrivo per le norme che consentono l’impiego dei fanghi di depurazione in agricoltura, accelerazione dei processi di bonifica dei siti inquinati e nuove disposizioni per il riciclo dei rifiuti e la salvaguardia del mare. Neanche una parola sul sito nazionale per lo stoccaggio dei rifiuti nucleari. L’ecologia è uno dei temi fondativi del Movimento 5 Stelle, caro a Beppe Grillo e alla storica base pentastellata, una sorta di collante a cui fare appello nei momenti difficili. L’audizione di ieri del Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, davanti alla Commissione Ecomafie, presieduta de uno storico attivista del Movimento sui temi ambientali, come Stefano Vignaroli è servita a rinsaldare le fila di un partito che vacilla sulla questione Diciotti e che cerca di tornare alle origini.

L’annuncio fatto, ieri, da Costa sulle modifiche alla normativa in materia di impiego dei fanghi di depurazione in agricoltura, previsto dall’articolo 41 del decreto Genova (approvato dal Governo Conte lo scorso settembre) che tanti malumori aveva causato tra i parlamentari del Movimento, è il primo segno di distensione avanzato dall’ala governativa pentastellata a favore dell’area più movimentista del partito guidato da Luigi Di Maio. Infatti il ministro dell’Ambiente ha detto “Adesso, visto che quello inserito nel decreto Genova era un intervento di natura emergenziale, è necessaria una norma che superi strutturalmente l’emergenza. Per questo abbiamo costituito al ministero un gruppo lavoro che superi l’articolo 41 del decreto”.

Poi è stata la volta di un altro storico cavallo di battaglia dei 5 stelle, la bonifica dei siti inquinati, una piaga per l’Italia e problema particolarmente sentito in Campania, la regione da cui viene il vicepremier Di Maio e lo stesso Costa. “Il ministero dell’Ambiente – ha spiegato – sta costruendo un meccanismo di affiancamento delle Regioni per la gestione dei Siti di bonifica di interesse regionale (Sir). Inoltre saranno previsti interventi per “razionalizzare, potenziare, ottimizzare i procedimenti” di bonifica.

Sempre sul versante dei territori inquinati, il ministro ha spiegato “Abbiamo previsto nell’ambito della Finanziaria di individuare un’altra categoria di discarica, quella dei “siti orfani”, cioè quelle discariche di cui si è persa la proprietà o responsabilità. Ora si può intervenire e si può andare alla messa in sicurezza permanente e, magari, anche alla bonifica”. Poi Costa ha ro ha reso noto chè è in dirittura d’arrivo il decreto Salva Mare che comprende misure che vanno dal divieto di produzione e commercializzazione di alcuni prodotti in plastica mono uso; al certificato green per i pescatori ecosostenibili. Su un altro tema caro alla vecchia guardia del Movimento 5 Stelle, il riciclo, Costa ha detto “E’ di prossima pubblicazione il decreto per il riciclo degli assorbenti per la persona, 900 mila tonnellate all’anno, in cui l’Italia è all’avanguardia”.

di Redazione on-line

Leggi anche

Emergenza carceri: Mattarella chiama, ma Nordio lo snobba

di Dario Conti
30/06/2025 23:30

Tajani e il tweet sulla bandiera europea: come riscrivere la storia con la grammatica dell’identità religiosa

di Giulio Cavalli
30/06/2025 23:30

Tajani si indigna, Guterres denuncia, Israele rade al suolo

di Giulio Cavalli
30/06/2025 23:30

“Fare la spesa ormai è un lusso: ecco il prezzo dell’austerità”. Parla il segretario della presidenza del Senato, Lorefice (M5S)

di Raffaella Malito
30/06/2025 23:30

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Palestinesi uccisi e feriti mentre attendevano gli aiuti a Rafah

di Askanews
30/06/2025 20:50

Video

Carceri, Mattarella: sovraffollamento grave e insostenibile

di Askanews
30/06/2025 19:31
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000