Con i Cinque Stelle che hanno rinunciato ai loro emendamenti si è aperta un’autostrada per la legge che introduce nel codice penale i delitti contro l’ambiente. Il via libero definitivo del Senato è arrivato ieri con 170 voti favorevoli, 20 contrari e 21 astenuti. “Mando un abbraccio”, ha scritto su Facebook il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, “a tutte le mamme della Terra dei Fuochi. Ce l’abbiamo fatta. D’ora in poi chi inquina pagherà fino a 20 anni di galera. Sono commosso, grazie”. Per il Pd Ermete Realacci si può parlare di “giornata storica”. Per chiudere subito e scongiurare una nuova lettura alla Camera, l’Aula del Senato ha bocciato tutti gli emendamenti sull’utilizzo dell’airgun che invece verrà affrontato in un altro provvedimento.
Leggi anche
Salario minimo, la Camera boccia l’emendamento delle opposizioni
05/12/2023 21:11
Sanità, i conti di Meloni non tornano
05/12/2023 17:09
Terrorismo, l’Ue lancia l’allarme attentati a Natale
05/12/2023 16:37