L'Editoriale

Istigazione all’evasione fiscale

Istigazione all’evasione fiscale

Il governo che prometteva di cancellare la legge Fornero, ora propone di abbassare l’età pensionabile da 67 a 64 anni, ma con una doppia fregatura: rinuncia al Tfr per compensare i tre anni di anticipo e il ricalcolo contributivo dell’assegno per chi ricade nel sistema misto (con relativa decurtazione). Intanto non si bada a spese per la folle corsa al riarmo imposta da Trump ai Paesi Nato (il 5% del Pil in spese militari) e da Bomb der Leyen agli Stati Ue con il suo piano da 800 miliardi per arginare la minaccia russa.

Una balla, ovviamente, ma necessaria per rifilarlo all’opinione pubblica. Almeno finché dura la guerra in Ucraina. Non è un caso se, un minuto dopo il vertice in Alaska tra Putin e Trump,in Europa siano ripartite le manovre per sabotare il negoziato. Tra chi parla di truppe da inviare sul campo (Macron e Starmer) e chi di cessate il fuoco (Merz), Zelensky è tornato a vaneggiare di territori da recuperare. Cosa che non gli è riuscita in tre anni di guerra con il sostegno Usa. E non si capisce come potrebbe riuscirci ora con l’appoggio dei soli guerrafondai europei. Che compreranno armi dagli Usa per regalarle a Kiev. Nel caso dell’Italia, che ha già chiesto 14 miliardi in prestiti al fondo per il riarmo Ue, anche a costo di indebitarsi.

Musica per le orecchie (e gli affari) della lobby armata. Meno per i contribuenti italiani – quelli onesti – che ieri hanno appreso dalla Corte dei conti che solo il 17,7% degli importi dell’evasione scoperta viene effettivamente incassata dal fisco, per un totale di 12,8 miliardi recuperati a fronte di 72,3 miliardi accertati nel 2024. È sulle loro spalle che ricadrà la spesa militare. Gli altri possono allegramente fregarsene.