All’Europarlamento si torna a parlare dell’odioso fenomeno del gender gap: scopri chi ha partecipato agli incontri e cosa ha detto

All'Europarlamento si torna a parlare dell'odioso fenomeno del gender gap: scopri chi ha partecipato agli incontri e cosa ha detto

All’Europarlamento si torna a parlare dell’odioso fenomeno del gender gap: scopri chi ha partecipato agli incontri e cosa ha detto

Se ne parla sempre troppo poco, ma il gender gap resta una delle maggiori criticità della nostra società. Proprio per questo, malgrado i media non ne stiano dando notizia, presso L’Europarlamento si sono tenuti una serie di eventi sulla parità di genere, nell’ambito della Gender Equality Week, che hanno coinvolto alcune personalità di spicco.

Tra queste spiccano la primaria di pronto soccorso e nota tik toker romana Solange Fugger, la vice presidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, e l’eurodeputata del PSOE Lina Gálvez. Interventi, i loro, che hanno provato a riaccendere i riflettori su questo odioso – e troppo spesso dimenticato – fenomeno.

Ecco i momenti salienti della Gender Equality Week presso il Parlamento europeo

Il video dell’evento

 

Le parole della Fugger a margine dell’intervento all’Europarlamento

La primaria e Tik Toker romana Fugger ha voluto rivolgere un invito “a tutte le donne” affinché “non manchi mai coraggio, determinazione e precisione”

 

Le dichiarazioni della Sberna (FdI)

L’eurodeputata italiana, a margine dell’evento presso la sede dell’Europarlamento, ha spiegato che “merito e competenze non hanno genere, Ue combatte disuguaglianza”.

 

L’intervento di Gálvez (PSOE):

L’eurodeputata spagola, invece, ha voluto rivolgere un appello generalizzato in quanto è “importante che tutti continuino a combattere la disuguaglianza”