La Festa della Repubblica come da tradizione inizia con l’omaggio del capo dello Stato al Milite Ignoto. Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro della Difesa Roberta Pinotti e dal capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano, ha deposto una corona di fiori sull’Altare della Patria. Sulle scale del Vittoriano, a ricevere il capo dello Stato, c’erano, il presidente del Senato, Piero Grasso, quello della Camera, Laura Boldrini, e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. La banda dell’Esercito ha quindi intonato l’Inno nazionale e le Frecce tricolori hanno sorvolato il Vittoriano. Dopo l’alzabandiera, l’inno nazionale e il “saluto” con la sfilata delle frecce tricolori si passa alla parata militare, iniziata alle 10, a cui prendono parte 3.400 persone, tra militari e civili.
24/09/2023
00:43
00:43