• Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Tv e Media
  • Roma
  • Milano
  • Redazione
Menu
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Tv e Media
  • Roma
  • Milano
  • Redazione

Questione di democrazia. Una sentenza rischia di far chiudere la Lega. Il verdetto del Riesame sui fondi sequestrati al Carroccio arriverà non prima di domani

  • 5 Settembre 2018
  • dalla Redazione
  • Politica
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il futuro della Lega resta appeso alla sentenza del tribunale del Riesame che però non si esprimerà prima di domani sui fondi al partito. La decisione era attesa per oggi, ma al termine dell’udienza odierna i giudici si sono riservati di decidere successivamente sul sequestro dei 49 milioni al partito dopo la condanna di Umberto Bossi, Francesco Belsito e di altri tre revisori contabili con l’accusa di truffa allo Stato sui rimborsi elettorali relativi agli anni che vanno dal 2008 al 2010.

La Cassazione, lo scorso mese di aprile, ha rinviato al Riesame dopo che aveva accolto la richiesta dell’accusa di poter sequestrare i fondi della Lega, oltre a quelli già trovati. Nel corso dell’udienza l’avvocato della Lega ha presentato e depositato “una consulenza per dimostrare che i soldi che la Lega ha in cassa ora sono contributi di eletti, donazioni di elettori e del 2 per mille della dichiarazione dei redditi. Sono somme non solo lecite ma che hanno anche un fine costituzionale: consentono al partito di perseguire le finalità democratiche del Paese. Dire che sono profitto del reato è un non senso giuridico, ma ci rimettiamo alla decisione del tribunale”.

L’avvocato del Carroccio ha fatto anche sapere di aver depositato la sentenza (su Punta Perotti) della Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo secondo la quale “non è legittima la confisca nei confronti di un soggetto al quale non è stata data la possibilità di partecipare al giudizio di merito”. Ulteriori elementi di dibattito riguardano la possibilità di rendere immediatamente esecutivo o meno il provvedimento del Riesame. La decisione è attesa anche dall’attuale segretario Matteo Salvini che però ha precisato: “Ultima delle mie preoccupazioni. Seguo con curiosità ma senza ansia”.

  • Francesco Belsito, Matteo Salvini, Umberto Bossi
Cronaca
Coronavirus

Coronavirus, il bollettino di oggi: 20.765 casi e 207 morti nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività sale al 7,6%

07 Mar,
18:15
dalla Redazione
Politica, Roma
VIRGINIA RAGGI

Roma, al via giovedì i lavori della Commissione Affari Costituzionali sui poteri speciali. Raggi: “È una vittoria di tutti”

07 Mar,
17:39
dalla Redazione
Politica
ANDREA ORLANDO

In arrivo un miliardo per il Reddito di cittadinanza e la proroga del Reddito di emergenza. Le due misure entreranno nel decreto Sostegno

07 Mar,
15:34
dalla Redazione
Politica
ALBERTO BARACHINI

Viale Mazzini, pure Forza Italia spinge per rinnovare i vertici. Il presidente della Vigilanza Rai scrive a Fico e Casellati: fare presto

07 Mar,
15:20
di Fausto Tranquilli
L'editoriale
di Gaetano Pedullà

Segnali di saggezza da Marte

Dopo aver assistito inerme alla lapidazione quotidiana dei Cinque Stelle sul 98% dei giornali e telegiornali dello Stivale, ieri Beppe Grillo ha svelato ai suoi qualche buon trucchetto per comunicare meglio. Dove potranno essere usati questi suggerimenti non è facile dirlo, perché il sistema dei

Continua »

L’infinita gratitudine del Pd

5 Marzo 2021

Sveglia! Sono spariti i ristori

4 Marzo 2021

La svolta Ue di Salvini è già finita

3 Marzo 2021

Chi spera nella vecchia mangiatoia

2 Marzo 2021
TV E MEDIA
Gaetano Pedullà

Le folli parole dell’imprenditore Brambilla a Dritto e Rovescio: “Gli anziani non vanno vaccinati”. La risposta del direttore de La Notizia: “Si vergogni” / Il video

5 Marzo 2021
PAOLO DEL DEBBIO

La Tv e i suoi protagonisti visti da Klaus Davi. Il Dritto e rovescio dei fatti. Boom per il programma di Del Debbio. È il talk politico più seguito su Mediaset

26 Febbraio 2021
MILO INFANTE

La Tv e i suoi protagonisti visti da Klaus Davi. Rai2 sgomita alle Ore 14. Il programma di Milo Infante cresce. E conquista la fascia pomeridiana

19 Febbraio 2021
Gaetano Pedullà

Il direttore de La Notizia ad Agorà: “Governo sbilanciato verso il Nord. La politica e i 5s vigilino affinché non sia dimenticato il resto del Paese nella divisione del Recovery” / Il video

15 Febbraio 2021

Previsioni meteo a cura di Centro Meteo Italiano

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Rss
Abbonati ora

La versione digitale de La Notizia è consultabile su qualsiasi dispositivo mobile. Scarica l’app e resta aggiornato.

  • Abbonamenti
  • Pubblicità legale
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
Menu
  • Abbonamenti
  • Pubblicità legale
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy

LANOTIZIAgiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà.
La Notizia S.r.l.  – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000

  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Tv e Media
Menu
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Tv e Media