Il caffè potrebbe finire. A rivelarlo è uno studio scientifico, riportato dalla Bbc, che prova a fare una proiezione su quante piantagioni di caffè resteranno al mondo entro metà secolo. Secondo gli esperti, a causa del riscaldamento globale, entro il 2050 saranno dimezzati i terreni dedicati alla coltura del caffé di qualità Arabica che rappresenta il 70% del caffé prodotto nel mondo. Oggi vengono bevute 2 miliardi di tazzine di caffé al giorno, un ritmo che presto diventerà insostenibile per la scarsità di chicchi. La testata britannica cita i dati provenienti dalle colture dell’America Centrale, dove nel 2013 un’epidemia di parassiti ha fatto calare il raccolto del 20%. Un altro dato preoccupante arriva dalla Tanzania, invece, negli ultimi 50 anni ogni ettaro ha prodotto sempre meno caffé: dai 500 chili ai 300, e questo per il riscaldamento globale.
Leggi anche
Tunisia, Saied scarica l’Ue: “Esigiamo rispetto, basta elemosina”
03/10/2023 13:13
Ucraina, dall’Ue un nuovo pacchetto di aiuti per 5 miliardi di euro
02/10/2023 18:43
Mosca è pronta a testare un missile nucleare
02/10/2023 15:54