“La difesa è sempre legittima”: anziano di Rovigo spara al rapinatore, Meloni e Salvini esultano sui Social

Dopo Meloni anche Salvini ha ribadito che la "difesa è sempre legittima". L'anziano non è indagato grazie alla nuova legge

“La difesa è sempre legittima”: anziano di Rovigo spara al rapinatore, Meloni e Salvini esultano sui Social

“La difesa è sempre legittima”. Ha deciso di prendere posizione così la premier Giorgia Meloni sul caso dell’anziano di Grignano Polesine che domenica ha sparato e ferito un rapinatore durante una tentata rapina nella sua abitazione. L’uomo non è indagato in base alle nuove norme sulla legittima difesa. L’anziano, sentendo dei rumori provenire da un’altra zona della casa, ha imbracciato il suo fucile e ha sparato per mettere in fuga i rapinatori, colpendone uno di striscio, stando alla scarsa quantità di sangue rilevata dalla Polizia scientifica.

La tentata rapina: ecco com’è andata per la procura

La Procura della Repubblica di Rovigo ha fatto sapere che “la persona offesa ha sparato, mirando a parti non vitali e ferendo l’aggressore, con un’arma regolarmente denunciata” e che si è trattato di una “condotta tenuta per difendersi dal soggetto travisato da passamontagna che si trovava all’interno della sua abitazione al buio e che stava cercando di colpirlo con un cacciavite, nonostante fosse scattato l’allarme e la persona offesa avesse già avvisato ad alta voce che era armata nonché avesse invitato ad andarsene chi si trovava dentro la sua abitazione”.

“Tale condotta della persona offesa” continua la procura “rientra nel perimetro della legittima difesa” e quindi la procura “non procede allo stato nei confronti della persona offesa per ipotesi di eccesso colposo di legittima difesa“.

La nuova legge sulla legittima difesa

La nuova formulazione dell’art. 52 del codice penale ha infatti previsto un cambiamento nella valutazione della proporzionalità tra offesa e difesa, soprattutto nei casi in cui la difesa avvenga all’interno di un luogo privato, come la propria casa o attività commerciale. Una soddisfazione che Meloni ha voluto ribadire con un post sui social.

Per non essere da meno, subito dopo è arrivato anche il vice-premier, Matteo Salvini, che sempre sui social ha postato: “Un risultato grazie alle norme volute dalla Lega, a tutela dei cittadini perbene. Come sosteniamo da anni, la difesa è sempre legittima”.

Il leghista Ostellari vuole andare oltre

E a ruota è arrivato anche il senatore della Lega e sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari: “La legge sulla legittima difesa esiste grazie al lavoro della Lega e oggi dimostra di servire davvero a tutelare i cittadini perbene. Chi si difende non può essere trattato come un criminale. Il prossimo passo è rafforzare la tutela processuale, escludendo l’iscrizione nel registro degli indagati per chi agisce in presenza di cause di giustificazione, proprio come la legittima difesa”. “Questa garanzia deve valere per tutti, cittadini e forze dell’ordine – aggiunge Ostellari -. Chi difende se stesso, la propria casa o la collettività deve sapere che lo Stato è dalla sua parte”.