Ventata di ottimismo sulle Borse europee in vista di un accordo sul debito pubblico della Grecia nel corso del prossimo vertice Ue di Riga il 20-21 maggio, dove potrebbero incontrarsi la Cancelliera tedesca Angela Merkel e il primo ministro greco Alexis Tsipras. Un faccia a faccia sarebbe previsto a margine della riunione tra i leader dell’Unione europea e i partner dell’Europa orientale.Le rassicurazioni arrivate da Benoit Coeure e Christian Noyer, entrambi membri del consiglio direttivo della Bce, sul volume degli acquisti di bond e sulla durata del quantitative easing, hanno contribuito poi a sostenere i listini. A Piazza Affari il Ftse Mib ha guadagnato cosi il 2,22%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, si sono messe in evidenza le banche, guidate da Ubi (+4,03%). Bene Luxottica (+4,38%) e Campari (+3,96%) grazie al rafforzamento del dollaro, mentre Fiat Chrysler (+2,19%) ha approfittato dell’aumento delle immatricolazioni europee nel mese di aprile. Ha perso ancora terreno, invece, Mps (-1,43%) in vista del lancio dell’aumento di capitale da 3 miliardi. Debole anche Azimut (-0,42%) dopo la modifica del patto di sindacato, che rende un 11,3% del capitale libero di essere messo sul mercato.
Leggi anche
L’Ue finalmente si sveglia e vuole un accordo a dazi zero
02/07/2025 10:57
Le destre mandano gli italiani in miniera
02/07/2025 09:00
Matrimonio di Bezos a Venezia, Santanchè gonfia le cifre
01/07/2025 12:38