Le lunghe ferie dei parlamentari: Camera e Senato chiusi per oltre un mese

Le Aule di Camera e Senato hanno messo in pausa i lavori per l'estate: per i parlamentari oltre un mese di ferie agostane.

Le lunghe ferie dei parlamentari: Camera e Senato chiusi per oltre un mese

Una lunga vacanza. Non per gli italiani, che sono costretti – di fronte al caro prezzi – a ridurre le proprie partenze per le ferie. Ma solo per i parlamentari, che anche quest’anno potranno godersi circa un mese di vacanze in piena estate. Certo, come tutti i deputati e i senatori tengono a precisare, questo mese serve anche per portare avanti iniziative politiche nei propri territori di elezione. Ma resta il fatto che Camera e Senato resteranno chiuse (in realtà solo per i parlamentari, non per chi ci lavora) per circa un mese.

Le lunghe ferie dei parlamentari: un mese di chiusura per Camera e Senato

Le ferie dei parlamentari sono già iniziate, con l’Aula della Camera che ha concluso i suoi lavori mercoledì 6 agosto. Il giorno dopo è toccato alle commissioni di Montecitorio. Per il Senato la fine dei lavori è arrivata martedì 5 agosto, con lo stop alle commissioni il giorno dopo. Niente di nuovo e poi per molti parlamentari c’è da pensare anche alle campagne elettorali per le regionali d’autunno, a partire dal voto di fine settembre nelle Marche. Ma intanto la pausa estiva sarà, come quasi tutti gli anni, lunga.

I lavori delle commissioni riprenderanno, infatti, solamente il primo settembre. Per l’Aula bisognerà aspettare ancor di più: si riprende il 9 settembre alla Camera e il 10 settembre al Senato. Più di un mese di vacanze quindi. Secondo i calcoli di Pagella Politica, l’Aula della Camera si fermerà per 32 giorni, quella del Senato per 34. Un po’ meno le commissioni. Se guardiamo solo ai lavori d’Aula, per la Camera i giorni di ferie sono gli stessi dello scorso anno, per il Senato c’è addirittura una settimana in più.

Dal 2013 a oggi la chiusura estiva si è allungata, con un massimo toccato nel 2017 e pari a 39 giorni di riposo per i parlamentari. Solamente nel 2019 e nel 2020 – tra la crisi del primo governo Conte e la pandemia di Covid – le pause sono state più brevi, con riunioni anche nelle giornate centrali di agosto. La sospensione più breve è stata proprio quella dell’agosto 2020, con 23 giorni di stop al Senato e 22 alla Camera.