La riscossa dei dirigenti. In prima linea contro la crisi. Cuzzilla nuovo presidente di Federmanager. La ripresa? Tornando a valorizzare il merito
Grandi infrastrutture, così i sistemi di potere azzoppano il Paese. Alessandra Necci ricorda il caso Tav: Opera che lo Stato doveva strapagare
Basta incentivare i profughi. Parla l’europarlamentare azzurra Ronzulli: la Merkel rema contro. Sulla lotta all’immigrazione i tedeschi se ne lavano le mani. Mogherini troppo debole
Rauti lancia la nuova destra: identità e sovranità nazionale. Dialogo aperto a tutti. Ma sui valori non si tratta. Sul no all’austerity siamo più decisi di Tsipras
Parla l’ex console inglese Annells: riforme e libertà economiche, così Londra è uscita dalla crisi. Anche l’Italia può farcela. Ecco la ricetta: meno burocrazia e tasse a chi innova
Il Jobs Act si può migliorare. L’Ugl chiama Poletti: è ora di costruire insieme. Parla Francesco Paolo Capone, da un mese al timone dell’ex Cisnal: scendere in piazza non è stato inutile
Marò, Terzi boccia Renzi. Troppi annunci e niente fatti. Parla l’ex ministro che sulla vicenda rassegnò le dimissioni. I loschi affari con l’India hanno sempre prevalso
Taormina: troppe analogie. E i fantasmi di Cogne si materializzano a Ragusa. In entrambi i casi dovevano arrestare le due donne subito dopo il delitto
Dalla Grande bellezza alla grande vergogna. Moccia: le campagne elettorali non possono costare milioni. I partiti ripartano dalla trasparenza e caccino chi sbaglia