Grandi novità per chi intende candidarsi alle europee stabilite da Davide Casaleggio (nella foto) e dal vertice M5S. Nella specifico – si legge su Rousseau – esistono nove “meriti” che possono essere attribuiti a ciascun candidato. Innanzitutto i meriti generati dalle attività di partecipazione. Altro fattore di merito, il “Curriculum e titolo di studio”. Quindi si prevede la “Conoscenza della lingua inglese”. Infine, i meriti per le attività di formazione sempre all’interno di M5S. In questo caso, a determinare la posizione del candidato sono la “partecipazione ad attività formative sui territori” o “online”. Previsti anche dei “Meriti speciali” che includono riconoscimenti, menzioni e premi. Infine, è prevista la categoria dei “Supercompetenti”, se il candidato possiede un alto livello di specializzazione.