Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
05/11/2025
19:23
riforma della giustizia Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Nelle città italiane solo 24 alberi ogni 100 abitanti

Le città italiane senza alberi, solo 24 ogni 100 abitanti: numeri insufficienti per raggiungere gli obiettivi Ue entro il 2030.

Pubblicato il 1 Novembre 2023 di Redazione on-line
Nelle città italiane solo 24 alberi ogni 100 abitanti

Se in Italia il patrimonio forestale e boschivo negli ultimi anni è cresciuto, arrivando a coprire il 36,7% del territorio nazionale ed estendendosi per più di 11 milioni di ettari, il verde nelle aree urbane non decolla. Nel 2022 nella Penisola su 105 capoluoghi monitorati da Legambiente, la media è di soli 24 alberi ogni 100 abitanti. Lo rivela il report Foreste 2023 di Legambiente, presentato ieri. Secondo lo studio, sono 43 le città con una dotazione superiore o uguale a 20 alberi/100 abitanti, 18 città con meno di 10 alberi/100 abitanti e 10 città con 5 o meno di 5 alberi/100 abitanti.

Città italiani senza alberi, i pochi esempi virtuosi

Modena (117 alberi/100ab), Cremona (99 alberi/100 ab) e Trieste (96 alberi/100 ab) sono le città più attente e virtuose. I numeri sugli alberi piantati sono ad oggi insufficienti per il raggiungimento degli obiettivi della Strategia dell’Ue sulla biodiversità, che propone di piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030. Rispetto al verde pro-capite, Legambiente ha calcolato, su base dati Istat 2021, che su 105 capoluoghi esaminati, la media di verde pro capite in Italia si attesta intorno ai 53,7 metri quadrati.

‘’Ripensare e rigenerare le aree urbane rendendole più verdi, sostenibili e accessibili – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente – significa prendersi cura della salute di cittadine e cittadini e rendere le città più resilienti alla crisi climatica. Oltre che tutelare gli ecosistemi forestali, promuovere una bioeconomia circolare che valorizzi il ruolo multifunzionale delle foreste è l’unico modo per raggiungere gli obiettivi Ue su clima e biodiversità’’.

di Redazione on-line

Leggi anche

Tragedia in Nepal: ecco tutto quello che sappiamo finora

di Nicola Scuderi
05/11/2025 12:45

Champions 5 novembre: orari, dove vederle e formazioni probabili

di Franco Pigna
05/11/2025 12:11

Scambio elettorale politico-mafioso, sei arresti tra Bari e Foggia: indagato il sindaco di Modugno

di Franco Pigna
05/11/2025 10:03

Sanita, l’assessore lombardo Bertolaso difende la delibera “Super intramoenia” che vende letti pubblici ai privati

di Andrea Sparaciari
05/11/2025 08:55

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Bambina morta di stenti, in Appello pena ridotta a 24 anni alla madre

di Askanews
05/11/2025 20:53

Video

Francia, investe pedoni e ciclisti e grida “Allah Akbar” a Oléron

di Askanews
05/11/2025 20:53
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000