Il direttore del Tg1 si è mosso come un vero democristiano di prima repubblica nell’affidare gli incarichi. Le scelte sembra siano state decise in base agli ultimi sondaggi elettorali. Il centrosinistra ora ha Raffaele Genah e Andrea Montanari nella squadra dei vicedirettori; Emma D’Aquino e Alessio Zucchini tra i nuovi conduttori; il ritorno in campo di Maria Luisa Busi e Tiziana Ferrario a New York dopo il congelamento dovuto all’era minzoliniana. Il centrodestra ha avuto la conferma tra i vicedirettori di Gennaro Sangiuliano e Susanna Petruni; l’ex minzoliniano Mario Prignano è il nuovo capo del politico (al posto di Francesco Giorgino che ha preferito il posto in video al tiggì delle 20); Sonia Sarno e Valentina Bisti hanno conquistato la conduzione. Orfeo non ha dimenticato i centristi, confermando Fabrizio Ferragni vicedirettore e concedendo un posto da conduttore nel Tg1 delle 13.30 ad Alberto Matano. Ora manca un incarico per il grillino Leonardo Metalli.
Leggi anche
Nomine, una donna Ad di Terna. Mercati delusi dai vertici Enel
14/04/2023 12:43
Il Manuale Cencelli pronto per le nomine di altre 130 società
14/04/2023 10:20