Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza censura
Menu
Abbonati
02/12/2023
23:51
Governo Guerra in Ucraina Roma Milano Napoli
Redazione

Rivoluzione in Rai, via libera alle direzioni di genere. La produzione espropriata alle Reti che cureranno solo la messa in onda

Rivoluzione in vista a Viale Mazzini. Il CdA della Rai ha dato il via libera al modello per generi, destinato a cambiare l’organizzazione della tv pubblica.

Pubblicato il 28 Ottobre 2021 di Redazione on-line
Rivoluzione in Rai, via libera alle direzioni di genere. La produzione espropriata alle Reti che cureranno solo la messa in onda

Rivoluzione in vista a Viale Mazzini. Il CdA della Rai ha dato il via libera al modello per generi, destinato a cambiare l’organizzazione della tv pubblica, con il passaggio della centralità nella produzione dalle reti alle direzioni che cureranno i diversi settori dell’offerta. Un progetto messo a punto nella passata gestione e rilanciato dall’amministratore delegato Carlo Fuortes (nella foto) con alcune modifiche.

Dieci le aree di intervento previste, con l’aggiunta dello Sport, che comprenderà anche la testata, e di Rai Play, che acquisterà una propria autonomia produttiva. Le direzioni di genere dovranno produrre contenuti per i canali Rai Uno, Due e Tre, per la piattaforma digitale Rai Play e per i canali specializzati, declinandoli in base ai diversi pubblici e ai profili editoriali dei canali e piattaforme digitali.

Le nomine ad alcune direzioni erano già state formalizzate nel gennaio del 2020, con Stefano Coletta all’Intrattenimento prime time, Franco Di Mare all’Intrattenimento day time, Luca Milano alla direzione Ragazzi, Silvia Calandrelli alla direzione Cultura, Ludovico Di Meo alla direzione Cinema, Duilio Giammaria alla direzione Documentari. Maria Pia Ammirati è inoltre alla guida della Fiction e Elena Capparelli di Rai Play.

Restano da assegnare le direzioni Approfondimento e Sport, che è tra le quattro testate, insieme a Tg1, Tg2 e Tgr, che hanno il vertice in scadenza. “Il modello organizzativo per generi costituisce – specificano da Viale Mazzini – un punto di ripartenza ineludibile”.

di Redazione on-line

Leggi anche

La crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria

di Redazione on-line
02/12/2023 23:38

Figli abbandonati alla nascita e il diritto alla conoscenza delle proprie origini: il convegno a Roma

di Redazione on-line
02/12/2023 01:04

Appalti vinti con protocolli falsi, blitz della finanza al centro rimpatri di via Corelli

di Antonio Murzio
02/12/2023 00:48

Ode alla geografia

di Paolo Di Mizio
02/12/2023 00:17

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Giustizia, economia, Expo, Cop28: dal governo solo polveroni e fallimenti. L'intervento del direttore Pedullà a La7

di Redazione on-line
30/11/2023 12:21

ambiente

Sono i super-inquinatori, l'1% più ricco del pianeta emette quanto 5 miliardi di persone e sarà responsabile di 1,3 milioni di vittime del riscaldamento globale: la denuncia dell'Oxfam

di Dario Conti
20/11/2023 11:11
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2023 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà.
La Notizia S.r.l. – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000