“Il Piano contribuirà, insieme alle altre azioni del governo già intraprese, a rafforzare la nostra sanità, così duramente colpita dalla pandemia, per tutelare la salute di tutti. Due direttrici sono emerse come fondamentali: l’importanza dei presidi territoriali sociosanitari per una rete di assistenza diffusa e prossima ai cittadini e l’esigenza di promuovere l’ammodernamento tecnologico e strutturale degli ospedali progredendo al contempo nello sviluppo della telemedicina e promuovendo la ricerca di base e applicata in campo medico”. E’ quanto scrive il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nell’introduzione della bozza del Piano di ripresa e resilienza, discusso nel corso del Consiglio dei ministri di oggi (leggi l’articolo). Al capitolo salute, secondo la bozza dello stesso piano, sono destinati 9 miliardi.
Leggi anche
Che Pontefice sarà Leone XIV? I cattolici s’interrogano su Prevost
09/05/2025 21:32
Peppino Impastato, 47 anni dopo: la lezione tradita sulla mafia
09/05/2025 17:23