L’Italicum incassa il primo voto di fiducia sull’articolo 1. Sono 352 i sì, 207 i no e un astenuto. Alla fine molti dissidenti, o presunti tali, hanno deciso di votare con il Governo. Sono una cinquantina i responsabili di Area democratica che si sono piegati alla volontà del segretario. Sono, invece, 36 i deputati del Pd che non hanno votato la fiducia all’Italicum. E’ quanto emerge dai tabulati del voto, tenendo conto anche delle assenze giustificate. “Abbiamo sempre creduto che il punto di equilibrio sulle Riforme si potesse trovare non concentrandosi solo sulla legge elettorale ma sull’equilibrio tra la nuova legge elettorale e le Riforme Istituzionali”, scrivono in un documento, “In particolare sulle funzioni e sulla conseguente composizione del Senato. Noi ci crediamo veramente. Su questo punto il Ministro delle Riforme due giorni fa ha usato in Aula parole di disponibilità che oggi il Presidente del Consiglio ha pubblicamente rilanciato. Sono solo parole o sono impegni concreti? Se sono impegni concreti allora per noi devono subito tradursi in fatti e proposte chiare”.
Leggi anche
Dopo il caso Almasri, scoppia la bomba Kikli
21/03/2025 21:37
Un giorno di memoria e un anno di rimozione
21/03/2025 21:36