L’Assemblea capitolina ha approvato il nuovo Statuto di Roma Capitale con 46 voti a favore, due contrari e un astenuto. Una Carta che introduce punti importanti di innovazione come la diminuzione dei consiglieri da 60 a 48, quella dei Municipi da 19 a 15 e una procedura d’urgenza anti-ostruzionismo per l’approvazione di alcuni provvedimenti. La Giunta dovrà essere composta al 50 per cento da donne; ci saranno tagli alle deleghe, tetti sugli stipendi e l’obbligatorietà di dotarsi del codice etico.
Leggi anche
Incendio in una palazzina in ristrutturazione a Roma: un morto
02/06/2023 15:42
Mega parcheggi per il Giubileo. Si rischia l’ingorgo Capitale
01/06/2023 17:20
Una poliziotta è stata uccisa a Roma a colpi di pistola
01/06/2023 12:25
Roma è sommersa dai rifiuti. E la Cgil chiede le scuse dell’Ama
31/05/2023 17:13