Le elezioni regionali di domenica e lunedì si avvicinano: in Campania, Puglia e Veneto si terrà l’ultimo appuntamento dell’anno dopo il voto già arrivato nelle Marche, in Calabria e in Toscana. Gli ultimi sondaggi non forniscono ovviamente elementi sulle tre sfide regionali, ma possono dare un’idea di quelle che sono le tendenze nazionali delle ultime settimane.
Come mostra la Supermedia di YouTrend per Agi, in realtà, le variazioni sono minime, con un quadro sostanzialmente stabile. Il partito che cresce maggiormente nelle ultime due settimane è Fratelli d’Italia, che aumenta ulteriormente il vantaggio sul Pd. Forza Italia resta davanti alla Lega, mentre la distanza tra centrodestra e campo largo cresce a 4,2 punti percentuali.
Sondaggi elettorali, Fratelli d’Italia allunga in testa: cosa cambia prima delle regionali
Fratelli d’Italia rafforza il suo primato guadagnando mezzo punto percentuale e raggiungendo il 30,4%, superando nuovamente la soglia del 30% nella Supermedia. In leggera crescita anche il Pd, ora al 21,7% con lo 0,2% in più rispetto a due settimane fa. Perde invece due decimi di punto il Movimento 5 Stelle, attestandosi al 12,4%.
Nel centrodestra nessuna variazione per Forza Italia e Lega: gli azzurri rimangono al 9,1% e il Carroccio quasi un punto più indietro all’8,2%. In lieve crescita troviamo poi Alleanza Verdi-Sinistra, che guadagna lo 0,1% e si attesta al 6,4%. In affanno invece Azione, che perdendo due decimi di punto di attesta al 3,3%. Lo 0,2% lo guadagna Italia Viva, raggiungendo il 2,6%. Infine +Europa è all’1,6% e Noi Moderati all’1,2%.
Il centrodestra allunga sul campo largo
I sondaggi delle ultime due settimane favoriscono la coalizione di maggioranza: il centrodestra guadagna infatti lo 0,6% e raggiunge il 48,9%. Il centrosinistra, comprensivo di Pd e Avs, guadagna lo 0,2% e raggiunge il 29,7%. Il Terzo Polo, invece, è stabile al 5,9%. Sommando invece i voti dei partiti del campo largo, il dato è al 43,1%. Aggiungendo anche +Europa si arriva al 44,8%, a oltre quattro punti di distanza dal centrodestra.