Sondaggi politici, cosa voteranno gli italiani al referendum sulla giustizia e il destino del governo Meloni dopo il voto

Cosa dicono i sondaggi in vista del referendum sulla giustizia: cosa voteranno gli italiani e cosa pensano che debba fare il governo.

Sondaggi politici, cosa voteranno gli italiani al referendum sulla giustizia e il destino del governo Meloni dopo il voto

La riforma della giustizia divide gli italiani e l’esito del referendum è in bilico. Così come potrebbe essere in bilico il destino del governo Meloni in caso di vittoria del No, almeno stando a quanto emerge dai sondaggi e, in particolare, dalla rilevazione di YouTrend per Sky Tg24.

Al momento è leggermente più alta la percentuale di chi voterebbe sì al referendum, con picchi molto più alti tra gli elettori del centrodestra, ma dati contrastanti anche tra chi vota i partiti centristi e il Movimento 5 Stelle. Vediamo cosa emerge dal sondaggio.

Referendum sulla giustizia, cosa dicono i sondaggi sulle intenzioni degli italiani

Come accennato, il 56% del campione voterebbe sì al referendum sulla giustizia relativo alla riforma appena approvata in Parlamento. Il 44% vuole invece bocciarla. Rispetto a luglio si è leggermente alzata la percentuale dei favorevoli: allora era del 51%. A votare sì sarebbero soprattutto gli elettori delle destre: il 95% di chi si schiera con Fratelli d’Italia, ma anche il 70% dei leghisti. Voterebbe no l’82% dell’elettorato Pd e il 95% di quello Avs. Per i centristi prevalgono i 2ì con il 57%, mentre tra gli elettori 5 Stelle prevale di poco il no (56%).

Non sono tantissimi, però, gli italiani intenzionati a votare. In caso di referendum, si dice certo di recarsi alle urne il 48% del campione, mentre il 20% ritiene che probabilmente voterà. Il 9% si dice certo che non andrà e il 7% risponde probabilmente no. Resta indeciso il 16% del campione. In generale, gli italiani si dicono poco informati sulla riforma, pur conoscendo in linea di massima i grandi temi che contiene come la separazione delle carriere.

Cosa succede se vince il no: Meloni in bilico

Per gli intervistati il referendum può essere intrecciato con il destino del governo Meloni. Se dovesse vincere il no, infatti, il 37% del campione ritiene che Giorgia Meloni si dovrebbe dimettere, mentre il 39% pensa che non si debba comunque dimettere. Non sa il 24%. Critico il giudizio degli italiani sull’utilità reale di questa riforma: la maggior parte ritiene che non serva a risolvere i problemi della giustizia nel nostro Paese. Ritiene che sicuramente non servirà il 28% degli intervistati, mentre risponde probabilmente no il 26%. Il 19% pensa che probabilmente servirà e, infine, solo il 5% ritiene che sicuramente sarà utile. Il 22% non si esprime.