Sondaggi politici, gli italiani bocciano senza appello la Manovra ma anche gli attacchi di Schlein a Meloni

I sondaggi evidenziano la bocciatura degli italiani per la Manovra del governo Meloni. Giudizi negativi anche sugli attacchi di Schlein.

Sondaggi politici, gli italiani bocciano senza appello la Manovra ma anche gli attacchi di Schlein a Meloni

Un malcontento un po’ per tutto: per la Manovra, per gli attacchi di Elly Schlein al governo, ma anche per Giorgia Meloni. Gli ultimi sondaggi, e in particolare la rilevazione di Eumetra per Piazza Pulita, trasmissione di La7, evidenziano il giudizio molto critico degli italiani verso diversi aspetti della vita politica degli ultimi giorni.

Netta la bocciatura per la Manovra, ritenuta inutile se non addirittura dannosa. Nonostante questo, gli intervistati non sono d’accordo neanche con le accuse mosse dalla segretaria del Pd al governo. E infatti alla fine nelle intenzioni di voto Fratelli d’Italia resta saldamente in testa, con un netto vantaggio su tutti gli inseguitori, a partire proprio dai dem.

Sondaggi politici, gli italiani bocciano la Manovra

Partiamo dalla Manovra da poco varata, tra le polemiche e stanziamenti tutt’altro che elevati, dal governo e dal suo impatto sulla vita degli italiani. Ecco le risposte:

  • Il 29,4% si attende un peggioramento in seguito alla Manovra;
  • Il 24,6% ritiene che la Manovra non avrà alcun impatto;
  • Il 16,2% non sa;
  • Un altro 16,2% non conosce a fondo le misure e non si esprime;
  • Solo il 13,6% si attende un miglioramento grazie alla Legge di Bilancio.

Simile il discorso per l’impatto della Manovra sulla situazione economica generale:

  • Il 34,5% si attende un peggioramento;
  • Il 18,1% del campione non sa;
  • Il 16,8% pensa che porterà a un miglioramento;
  • Per il 15,3% non cambierà nulla;
  • Il 15,3% non conosce le misure.

Il giudizio degli italiani su Schlein e Meloni

Il sondaggio chiede anche un parere sulle frasi con cui Schlein ha attaccato il governo, sostenendo che la democrazia è a rischio quando al potere c’è l’estrema destra. Viene chiesto agli intervistati se concordano: il 44% dice di essere molto o abbastanza d’accordo, ma il 47,1% sostiene di essere poco o per nulla d’accordo con Schlein. L’8,9% non si esprime. Prevale quindi il giudizio negativo sulle frasi di Schlein.

C’è poi una domanda relativa alle accuse ricevute da Giorgia Meloni di voler evitare le conferenze stampa e il confronto con i giornalisti “scomodi”. Secondo il 30,4% del campione l’atteggiamento della presidente del Consiglio è sbagliato, mentre è giusto per il 24,8%. Inoltre il 23,8% sostiene che non sia vero che Meloni si comporta così, mentre non ha un giudizio il 21,2% degli intervistati.

Sondaggi elettorali, le intenzioni di voto

Infine, il sondaggio prende in considerazione anche le intenzioni di voto degli italiani. Resta in testa, con ampio margine, Fratelli d’Italia, seguito dal Pd e da Movimento 5 Stelle. Nel centrodestra la Lega è davanti a Forza Italia. Vediamo nel dettaglio le percentuali:

  • Fratelli d’Italia 30,7%
  • Pd 22%
  • Movimento 5 Stelle 12,9%
  • Lega 8,5%
  • Forza Italia 8,3%
  • Alleanza Verdi-Sinistra 6,6%
  • Azione 3,1%
  • Italia Viva 2,3%
  • +Europa 1,8%
  • Noi Moderati 1%