La crescita maggiore è quella registrata da Fratelli d’Italia, ma a salire sono pure il Pd e Alleanza Verdi-Sinistra. All’opposto, arrancano nelle ultime due settimane il Movimento 5 Stelle e +Europa, che sono i partiti che – seppur con cifre ben diverse – perdono più consensi. Gli ultimi sondaggi testimoniano un’accentuazione della polarizzazione tra Fratelli d’Italia e Pd, sempre più lontani da tutti gli altri.
I dem, a loro volta, restano però molto lontani dal partito di Giorgia Meloni. Non cambiano invece gli equilibri nel centrodestra, secondo la Supermedia YouTrend per Agi: Forza Italia è ancora davanti alla Lega. Vediamo nel dettaglio cosa dicono gli ultimi sondaggi confrontati con il dato di due settimane fa.
Sondaggi elettorali, Fratelli d’Italia e Pd allungano in testa
Fratelli d’Italia, come detto, sembra in un buon momento: il partito di Giorgia Meloni guadagna mezzo punto percentuale (è il migliore in questa rilevazione) e raggiunge il 30,5%. Complice, forse, anche il successo elettorale nelle Marche che rappresenta di fatto l’inizio delle due settimane che hanno portato a questo sondaggio. A inseguire c’è il Pd, che guadagna lo 0,3% dei consensi ma resta comunque distante al 22,3%: la differenza tra i due partiti di testa supera quindi gli otto punti percentuali.
Il calo peggiore è invece quello registrato dal Movimento 5 Stelle, che perde lo 0,8% dei voti in due settimane e si ferma al 12,4%. Resta comunque netto il vantaggio sui partiti di centrodestra, a partire da Forza Italia che è stabile all’8,9%. In lieve calo (-0,1%) la Lega di Matteo Salvini all’8,5%.
Forse anche sulla scia del risultato delle elezioni regionali toscane, oltre al Pd nelle opposizioni guadagna anche Avs: +0,3% e dato attuale al 6,6%. In calo dello 0,1% Azione, ora al 3,1%. Seguendo lo stesso ragionamento delle elezioni in Toscana, anche Italia Viva sembra beneficiare del voto guadagnando lo 0,2% e attestandosi al 2,6%. In netto calo (-0,3%) troviamo invece +Europa all’1,6%, mentre Noi Moderati perde lo 0,1% e si ferma allo 0,9%.