Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
19/09/2025
00:10
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione

Svolta green in Costituzione, primi passi in Senato. Presentato il disegno di legge Leu, Pd e Forza Italia per mettere l’ambiente al centro della politica

Pubblicato il 9 Ottobre 2019 di Redazione on-line

Tutti o quasi sostengono che l’ambiente debba essere al centro delle politiche di sviluppo. Soprattutto con l’avvento del Governo giallorosso è stato promesso un Esecutivo di svolta green. E ora al Senato approda un disegno di legge costituzionale per modificare direttamente gli articoli 9 e 117 della Costituzione inserendo nella Carta la tutela degli animali, degli ecosistemi e dell’ambiente tra i punti fermi su cui si fonda la Repubblica. Un’iniziativa bipartisan, presa ben un anno e mezzo fa dalle senatrici Loredana De Petris (nella foto), di Leu, Monica Cirinnà, del Pd, e Gabriella Giammanco, di FI, che dovrà adesso essere valutata a Palazzo Madama.

Le tre parlamentari ritengono che sia ormai percepita a livello globale l’esigenza di “salvaguardia della biodiversità, degli equilibri ecologici e di un uso sostenibile e razionale delle risorse del nostro pianeta”. Manca però nella Carta costituzionale un esplicito riferimento alla tutela dell’ambiente e il disegno di legge si prefigge di colmare tale vuoto.

In tal modo diventerebbe sempre più forte l’impegno dello Stato per la conservazione, la gestione e il miglioramento delle condizioni dell’aria, dell’acqua, del suolo e delle diverse componenti del territorio, oltre che per preservare la biodiversità e per proteggere tutte le specie animali e vegetali. Se la legge dovesse essere approvata la Repubblica affiancherebbe alla tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione quella dell’ambiente come diritto fondamentale della collettività.

di Redazione on-line

Leggi anche

Israele revoca i visti di Bonelli e Fratoianni: vietato vedere cosa succede in Cisgiordania

di Dario Conti
19/09/2025 00:02

Urbanistica, indagini chiuse per l’imprenditore del palazzo “The Nest”. Agli atti il suo contributo elettorale a Sala da 10mila euro. Fu coinvolto anche nell’indagine di Genova su Toti

di Andrea Sparaciari
19/09/2025 00:02

L’Italia tra i Paesi più sicuri d’Europa: i numeri smontano ancora la propaganda delle destre

di Giulio Cavalli
19/09/2025 00:02

Tajani si arrampica sugli specchi contro la stretta su Tel Aviv

di Raffaella Malito
19/09/2025 00:02

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Oms condanna e chiede lo stop delle “condizioni disumane a Gaza”

di Askanews
18/09/2025 20:02

Video

Trump: Putin mi ha davvero deluso

di Askanews
18/09/2025 20:02
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000