Prosegue il ciclo di incontri organizzati dal Comando Unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei Carabinieri: “I Martedì della Natura”. Nell’ultimo appuntamento, martedì scorso, è stata presentata ed inaugurata la mostra dell’artista Fiamma Zagara, di origine partenopea, ma naturalizzata romana da diversi anni. Il titolo della mostra è: “Fiamma e i Vulcani”, che gioca su diversi accostamenti e rimandi: il simbolo dell’Arma, il nome dell’artista e il suo mondo espressivo fortemente ispirato ai vulcani. Le opere dell’artista, che spaziano dal disegno alla scultura, sono ottenute dalla trasformazione e ricombinazione di elementi eterogenei, realizzate con materiali di scarto che trovano nuova vita e ricollocazione, e rimarranno esposte all’interno della sala fino al 16 ottobre. Tra i presenti il Generale di Corpo d’Armata Antonio Ricciardi, Comandante del Comando Unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei Carabinieri; il Generale di Corpo d’Armata – Ugo Zottin, ex Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri; il maggiore Stefano Cazora, direttore responsabile della rivista ambientale dell’Arma dei Carabinieri “Natura”; il Ten. Colonnello Nicolò Giordano; Annalisa Maiorano, la poetessa Annamaria Cerro, l’on. Riccardo Mastrangeli, il prof. Cesare Imbriani, Adele Mazzotta Lax e Chiara Anguissola d’Altoè.
09/05/2025
21:36
21:36