Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
29/08/2025
00:08
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione

Il riscaldamento globale ci renderà più poveri

L'economia subirà una riduzione del 19% entro il 2049 per il riscaldamento globale e crescerà il divario tra ricchi e indigenti.

Pubblicato il 20 Aprile 2024 di Antonio Acerbis
Il riscaldamento globale ci renderà più poveri

Sì, i cambiamenti climatici avranno un impatto – pesantissimo – anche sulla nostra economia globale. Secondo quanto pubblicato su Nature, parliamo di una riduzione in media proprio del 19% entro il 2049 a causa dei cambiamenti climatici in corso e del riscaldamento globale, con un aumento delle disparità fra i Paesi più ricchi e quelli a basso reddito.

Il modello è stato elaborato dall’ Istituto tedesco di Potsdam per la Ricerca sull’Impatto Climatico sulla base dei dati climatici ed economici raccolti in 40 anni in 1.600 località. Le conseguenze delle emissioni incontrollate dei gas responsabili dell’effetto serra non saranno però avvertite in modo uguale nelle varie parti del mondo.

Riscaldamento globale, chi pagherà il prezzo più alto

A soffrire di più, secondo il modello, saranno i Paesi a basso reddito e con basse emissioni storiche di inquinanti, che subiranno una perdita di reddito maggiore del 61% rispetto a quelli a reddito più elevato e maggiore del 40% rispetto ai Paesi con emissioni più alte, evidenziando un aggravamento degli effetti dell’ingiustizia climatica.

I ricercatori coordinati da Leonie Wenz hanno simulato scenari futuri utilizzando i dati locali relativi a temperature e precipitazioni provenienti da oltre 1.600 regioni del mondo, in combinazione con dati sul clima e sul reddito degli ultimi 40 anni e proiezioni climatiche. I risultati indicano che l’economia mondiale registrerà una riduzione del reddito del 19% circa entro il 2049: un danno che è già sei volte superiore rispetto ai costi associati alla riduzione e mitigazione del riscaldamento globale.

di Antonio Acerbis

Leggi anche

Muro FI sulle tasse alle banche. Cantiere in salita sulla Manovra

di Raffaella Malito
29/08/2025 00:01

Peggiora la fiducia dei consumatori e dell’industria

di Raffaella Malito
29/08/2025 00:01

Superbonus, smontata un’altra balla: solo il 10% dei lavori ha riguardato le villette

di Stefano Rizzuti
22/08/2025 16:22

Mediobanca, bocciata l’offerta su Banca Generali

di Stefano Rizzuti
22/08/2025 12:23

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Massiccio attacco contro Kiev, Zelensky: “Mosca non vuole diplomazia”

di Askanews
28/08/2025 13:56

Video

Pietre contro il presidente Milei durante il passaggio in corteo

di Askanews
28/08/2025 12:37
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000