Previsioni meteo: settimana divisa in due, sole al Nord e maltempo al Sud con temporali e nubifragi

L’Italia resta sotto l’anticiclone ma iniziano i primi segnali di cedimento: piogge in arrivo al meridione, al Nord preoccupa lo smog

Previsioni meteo: settimana divisa in due, sole al Nord e maltempo al Sud con temporali e nubifragi

L’Italia continua a essere protetta da un robusto anticiclone, ma l’alta pressione comincia a mostrare i primi segni di cedimento, soprattutto al Sud. Secondo le previsioni meteo di iLMeteo.it, la settimana sarà caratterizzata da un Paese diviso in due: da una parte il sole e la stabilità al Nord, dall’altra un ritorno del maltempo sulle regioni meridionali.

Il meteorologo Federico Brescia conferma che lo scenario resta dominato dall’alta pressione, ma con cambiamenti ormai imminenti. “Stanno per tornare piogge e temporali su alcune zone”, spiega l’esperto, evidenziando un peggioramento più marcato al Sud.

Previsioni meteo: settimana divisa in due, sole al Nord e maltempo al Sud con temporali e nubifragi

Al Nord Italia, in particolare sulla Pianura Padana, l’anticiclone continuerà a garantire giornate per lo più stabili e soleggiate in montagna, ma con cieli grigi e umidi in pianura. La stasi atmosferica favorirà l’inversione termica e il conseguente aumento dell’inquinamento, con lo strato d’aria fredda al suolo intrappolato sotto quello più caldo in quota. Il risultato sarà una qualità dell’aria in peggioramento, soprattutto nelle grandi città del Nord.

Scenario completamente diverso al Sud, dove già da martedì un vortice ciclonico spezzerà l’equilibrio anticiclonico. Le prime regioni colpite saranno Sardegna e Sicilia, dove sono attesi nubifragi e temporali anche violenti. Il maltempo si estenderà poi alla Calabria e, nella seconda parte della settimana, anche alla Puglia.

Con l’arrivo delle piogge, le temperature scenderanno leggermente, tornando su valori in linea con le medie autunnali. Al Nord, invece, la situazione resterà più mite, con possibili venti di Grecale che potrebbero temporaneamente disperdere parte dell’aria stagnante.

Nel dettaglio delle previsioni:

  • Lunedì 13: al Nord qualche nuvola in più, al Centro soleggiato e mite, al Sud rovesci pomeridiani in Sardegna.
  • Martedì 14: tempo stabile al Nord e al Centro, mentre su Sicilia e Sardegna si prevedono piogge e nuvolosità diffusa.
  • Mercoledì 15: qualche pioggia sui settori alpini e rovesci sparsi sul Lazio; forte maltempo al Sud con temporali diffusi.

La tendenza per i prossimi giorni indica quindi un’Italia spaccata in due: stabile e soleggiata al Nord, ma con maltempo intenso al Sud, dove l’autunno tornerà a farsi sentire con piogge e temporali anche di forte intensità.