Previsioni meteo: maltempo al Sud per altre 36 ore, mentre al Nord continua l’ottobrata

Temporali intensi e rischio nubifragi su Sicilia, Calabria, Puglia e Campania. Al Nord prosegue il clima mite con temperature sopra la media

Previsioni meteo: maltempo al Sud per altre 36 ore, mentre al Nord continua l’ottobrata

L’Italia continua a dividersi in due sotto il profilo meteorologico, come emerge con chiarezza dalle previsioni meteo. Nelle prossime 36 ore, il maltempo resterà protagonista al Centro-Sud, mentre al Nord proseguirà la cosiddetta ottobrata, con giornate soleggiate e temperature miti. L’allerta meteo è stata estesa su Sardegna, Sicilia, Calabria, Campania e sulle aree ioniche di Basilicata e Puglia, dove si attendono forti temporali e piogge diffuse.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, la situazione è legata alla formazione di sistemi convettivi a mesoscala (MCS), enormi strutture temporalesche che possono estendersi per centinaia di chilometri. Questi fenomeni sono favoriti dal contrasto tra il calore residuo del mare e le masse d’aria fredde provenienti dal Nord Europa, creando le condizioni ideali per precipitazioni intense e persistenti.

Previsioni meteo: maltempo al Sud per altre 36 ore, mentre al Nord continua l’ottobrata

La giornata di giovedì 16 ottobre sarà la più critica: attesi nubifragi e piogge molto forti su Sicilia orientale, Calabria, Puglia meridionale e Campania. Anche i bacini del Tirreno centrale e le isole Pontine potranno essere interessati da nuovi temporali.

Venerdì 17 il maltempo insisterà sulle regioni meridionali, con rovesci diffusi tra Calabria, Basilicata e Puglia, localmente anche su Abruzzo e Molise. Un miglioramento è atteso sabato 18, ma domenica un nuovo ciclone dall’Algeria riporterà piogge su Sicilia e Calabria.

L’instabilità non si esaurirà: un terzo sistema perturbato è previsto per lunedì, quando le piogge raggiungeranno anche il Nord e le regioni centrali tirreniche, ponendo fine alla lunga ottobrata.