Il centrodestra esulta, non solo per l’approvazione della riforma della giustizia, ma anche per gli ultimi sondaggi che sembrano premiare la linea dei partiti di governo tra duri attacchi alla magistratura e continui scontri con le opposizioni. La Supermedia di YouTrend per Agi di questa settimana evidenzia un aumento dei consensi per le forze di maggioranza, mentre arrancano Pd e Movimento 5 Stelle.
Pesano, probabilmente, anche le fratture interne ai 5 Stelle, con lo scontro tra Chiara Appendino e i vertici. Ma non va meglio al Pd, in netto calo di consensi nelle ultime due settimane. All’apposto, chi cresce è Forza Italia, mentre restano stabili Fratelli d’Italia e Lega.
Sondaggi elettorali, in calo Pd e M5s
Nel dettaglio, in testa resta saldamente Fratelli d’Italia con il 30,5%, senza variazioni rispetto al dato di due settimane fa. Chi perde consensi, come detto, è il Pd: con mezzo punto percentuale in meno si ferma al 21,8%. In calo anche il Movimento 5 Stelle (-0,2%) al 12,2%. Risale invece Forza Italia che torna al di sopra del 9%, conquistando il 9,2% dei voti, secondo i sondaggi, in seguito a una crescita di tre decimi di punto.
Stabile la Lega all’8,5%, ora leggermente più staccata dagli azzurri. Stabile anche Avs al 6,6% mentre guadagna lo 0,2% Azione, ora al 3,3%. Flessione dello 0,1% per Italia Viva (al 2,5%) e leggera crescita per +Europa all’1,8% (+0,2%). Noi Moderati si ferma allo 0,8%, perdendo un decimo di punto.
La Supermedia delle coalizioni: il centrodestra allunga
Per quanto riguarda le coalizioni, il dato odierno è positivo per il centrodestra che guadagna lo 0,2% e torna al 49%, uno dei livelli più alti toccati in questa legislatura. In calo invece il centrosinistra al 30,2%. Sostanzialmente stabile (+0,1%) il Terzo Polo al 5,7%. Considerando invece il campo largo (Pd, M5s, Avs e Italia Viva) il ritardo dal centrodestra resterebbe ampio: oltre quattro punti di distanza con un dato attuale al 44,9%.
