Alitalia, dopo un matrimonio che fino a 5 anni fa sembrava indissolubile, divorzia da Air France-Klm. Lo ha comunicato ieri la compagnia italiana, spiegando che non rinnoverà la partnership e i relativi accordi di joint venture con la compagnia di bandiera francese, quando questi giungeranno a scadenza nel 2017. Gli accordi disciplinano i servizi passeggeri gestiti dai tre vettori tra l’Italia e la Francia (e oltre) e tra l’Italia e i Paesi Bassi (e oltre), e il marketing, la vendita e la distribuzione dei servizi Cargo Belly di Alitalia gestiti da Air France-Klm. Gli accordi originali – ha aggiunto la compagnia italiana – sono stati definiti da Alitalia Cai (la compagnia del primo salvataggio) nel 2009 e nel 2010, in un contesto economico allora molto diverso, e sono stati successivamente trasferiti ad Alitalia Sai (la nuova compagnia a seguito del secondo salvataggio) nel gennaio del 2015.
Leggi anche
Scuola, stipendi fermi: chi guadagna e chi resta indietro
12/09/2025 22:48
Nuova batosta al Green deal: l’Ue frena sulle auto
12/09/2025 22:47
Ponte sullo Stretto, spunta il rischio d’infrazione Ue
12/09/2025 11:21