Dopo settimane di silenzi, si riaccende l’inchiesta sull’affaire camici in Lombardia. Il Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza di Milano sta effettuando acquisizioni di contenuti, mirate e sulla base di parole chiave, dei telefoni di indagati e di altre persone coinvolte nella vicenda relativa alla fornitura a Dama spa, società di Andrea Dini, cognato del governatore Attilio Fontana, di 75 mila camici e altri dispositivi di protezione individuale anti Covid per oltre mezzo milione di euro. Stando a quanto trapela in queste ore, l’operazione non riguarderebbe il telefono del presidente della Lombardia ma quello dell’ex direttore generale di Aria, di una dirigente della centrale acquisti del Pirellone e di funzionari, anche non indagati, che hanno avuto a che fare con la vicenda. Il materiale contenuto nei telefoni, a partire dalle prossime ore, sarà selezionato con tutte le garanzie previste dalle norme vigenti.
Home » Affaire camici in Lombardia, la Guardia di Finanza effettua acquisizioni mirate di contenuti dai cellulari degli indagati.
Affaire camici in Lombardia, la Guardia di Finanza effettua acquisizioni mirate di contenuti dai cellulari degli indagati.
Pubblicato il - Aggiornato il alle 14:09 di Redazione
Leggi anche
Svolta sul camicigate. La Procura di Milano chiude l’indagine e prepara le richieste di rinvio a giudizioRischiano il processo il governatore Fontana e altre quattro persone accusate di frode in pubbliche forniture
Sulle mascherine “pannolino” della Lombardia ora indaga la Corte dei ContiLa Procura di Milano ha chiesto l'archiviazione del procedimento penale ma ha inviato gli atti alla magistratura contabile per indagare.
Affari di famiglia sulla pandemia. Chiesto il processo per Fontana. I pm di Milano chiudono il cerchio sul camici-gate. Al leghista contestata la frode in pubbliche fornitureIl camici-gate presenta il conto al governatore Fontana. I pm di Milano hanno chiesto il rinvio a giudizio del presidente della Lombardia.
Morti di Covid in Lombardia, la Commissione d’inchiesta incastra Attilio Fontana: l’incapacità della Regione ha ucciso più del virusLa relazione della Commissione d'inchiesta sui morti di Covid in Lombardia incastra la Regione e Attilio Fontana sulle loro responsabilità.