Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
15/05/2025
11:36
Papa Leone XIV riarmo Guerra in Ucraina Governo
Redazione
07/06/2024 09:58 / Politica

Bonus psicologo, oltre 400mila le richieste

“Risorse inadeguate” per il presidente dell’Ordine degli psicologi Lazzari. Il Pd ricorda al governo di averle tagliate.

Pubblicato il 7 Giugno 2024 di Raffaella Malito
Bonus psicologo, oltre 400mila le richieste

Il problema è sempre lo stesso per il governo Meloni. Non ha i soldi, perché non ha il coraggio di prenderli dove si annidano – dall’evasione fiscale agli extraprofitti delle aziende e delle banche – e dunque anche misure cruciali per la salute come il bonus psicologo non sono finanziate a dovere.

Meno di una persona su 50 potrà ottenere il bonus psicologo perché mancano i fondi

Il bonus per le sedute di psicoterapia è stato richiesto da oltre 400mila persone ma potrà essere ottenuto probabilmente da meno di 7mila persone, meno del 2% di chi l’ha chiesto entro il 31 maggio, data limite per la domanda. Avranno la precedenza per il bonus psicologo coloro che hanno l’Isee più basso (e a parità di Isee varrà l’ordine cronologico delle domande).

Modalità di erogazione del bonus

Chi ha un Isee inferiore a 15mila euro ha diritto di avere il beneficio fino a 1.500 euro (per un massimo di 50 euro a seduta); chi ha un Isee tra 15mila e 30mila euro ha diritto fino a 1.000 euro nel complesso; chi ha un Isee tra 30mila e 50mila euro ha diritto a un bonus fino a 500 euro.

Ma poiché il criterio è quello dell’Isee più basso e le domande sono molte è probabile che, come è accaduto l’anno scorso, che i beneficiari potranno avere l’importo massimo (1.500 euro). Quindi in pratica i 10 milioni di euro potranno essere destinati, a fronte di 1.500 euro a testa, a 6.666 persone, l’1,67% dei richiedenti. Potranno avere il bonus quindi meno di un richiedente ogni 50.

Se invece la richiesta arrivasse da tutte persone con Isee tra i 30mila e i 50mila (quindi per 500 euro a testa) i beneficiari potranno arrivare a 20mila, il 5% del totale.

L’Inps in un messaggio ha ricordato che i richiedenti il bonus che hanno presentato un Isee con omissioni e/o difformità, hanno trenta giorni di tempo per regolarizzarlo. Trascorso il termine di trenta giorni, nel caso in cui permanga la difformità riscontrata, la domanda viene considerata improcedibile ai fini dell’erogazione della prestazione.

Per gli psicologi e l’opposizione le risorse sono inadeguate

“E’ finita la pandemia, sono passati quasi due anni dal primo bonus, ma le domande sono sempre tante. Si tratta di numeri considerevoli che dimostrano la grande richiesta di sostegno al benessere psicologico da parte dei cittadini e che devono spingere le istituzioni a favorire ulteriori stanziamenti pubblici per la prevenzione e la cura nel campo della salute psicologica. Questa infatti è solo la punta dell’iceberg del disagio psicologico per il quale il bonus rimane ancora incredibilmente l’unica risposta pubblica, con risorse tra l’altro inadeguate per rispondere alle migliaia di richieste. Oltre al bonus, gli italiani aspettano lo psicologo scolastico e quello di base”, afferma David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi.

“Il numero di persone che non riceveranno il bonus psicologo è troppo alto da lasciare indifferente le istituzioni. In parlamento abbiamo presentato proposte concrete per incrementare la copertura finanziaria della misura ingiustificatamente tagliata dal governo e dare risposte ai tanti che chiedono sostegno psicologico, a partire dall’istituzione dello psicologo di base. I numeri parlano chiaro: Meloni e Schillaci diano immediate risposte”, dice il deputato del Partito democratico, Marco Furfaro. 

di Raffaella Malito

Leggi anche

Parla Ascari (M5S), in partenza per la Striscia: “Governo italiano spettatore silente del genocidio di Gaza”

di Andrea Sparaciari
15/05/2025 11:36

Spese militari dal 2 al 5% del Pil, Tajani scopre le carte e conferma la corsa dell’Italia al riarmo. Ma gli cambia nome in “sicurezza”

di Giulio Cavalli
15/05/2025 11:35

Gaza, da Meloni non arriva la condanna di Netanyahu: “Una crisi umanitaria innescata dall’attacco di Hamas”

di Andrea Sparaciari
15/05/2025 11:11

Antimafia, scontro in commissione. Conte contro la presidente Colosimo: “Da lei bullismo istituzionale e depistaggi”

di Andrea Sparaciari
15/05/2025 09:31

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Libia, centinaia in piazza a Tripoli per protestare contro il governo

di Askanews
15/05/2025 10:20

Video

Conte chiede in aula protesta silenziosa per Gaza, Fdi: “Sciacallo”

di Askanews
14/05/2025 20:05
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000