Un’estate di controlli serrati da parte della Guardia di Finanza di Brescia ha portato alla luce una fitta rete di illeciti legati al lavoro sommerso. Secondo quanto riportato dalle Fiamme Gialle in una nota, l’attività ispettiva ha interessato decine di imprese e ha portato alla sospensione di 15 attività e all’individuazione di 90 lavoratori in nero, 30 assunti irregolarmente e 5 persone clandestine sul territorio nazionale.
Garda: lavoratori in nero e affitti non dichiarati
Sul lago di Garda, i finanzieri hanno scoperto 29 lavoratori in nero, 6 irregolari e 3 clandestini. Due attività sono state sospese, mentre i controlli fiscali hanno fatto emergere 36 mancati scontrini e ricavi non dichiarati per 85mila euro, legati in particolare agli affitti irregolari di un bed & breakfast. Nella stessa area sono stati inoltre sequestrati circa 5 chili di tabacco per narghilè commercializzati illegalmente e sono state contestate violazioni per la somministrazione di alcolici a minori di 16 anni e tabacco a minori di 18 anni, senza la necessaria licenza.
Lago d’Iseo: maxi-evasione di scontrini
Controlli a tappeto anche sul lago d’Iseo, dove sono stati individuati 17 lavoratori in nero, 24 irregolari e 2 clandestini. Sono state sospese 4 attività, tra cui una in collaborazione con l’ATS di Brescia per motivi di sicurezza alimentare e un’altra per l’organizzazione di un evento non autorizzato. Particolarmente rilevante il caso di un singolo esercente che, in soli 15 giorni, avrebbe omesso l’emissione di 1.691 scontrini fiscali.
Val Camonica: attività sospese e frodi sul lavoro
In Val Camonica, i controlli hanno portato alla sospensione di 8 attività e alla scoperta di 41 lavoratori in nero, tra cui uno che percepiva la cassa integrazione e tre beneficiari dell’indennità di disoccupazione. Un quadro che evidenzia anche casi di frode ai danni dello Stato.
Hinterland bresciano: segnalazioni all’Ispettorato del lavoro
Nell’hinterland bresciano, infine, sono stati scoperti 3 lavoratori in nero. Un esercizio è stato segnalato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brescia per l’impiego di personale non registrato nei documenti obbligatori, con conseguente provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.