Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
05/11/2025
16:21
riforma della giustizia Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Effetto Covid in Tv. I pentastellati spariti dal video. Il M5S pur essendo il partito di maggioranza relativa occupa mediamente la quarta posizione negli spazi riservati ai partiti

Pubblicato il 18 Luglio 2020 di Redazione on-line

Movimento 5 Stelle chiuso per lockdown. Almeno in Tv. E proprio nei mesi in cui milioni di italiani sono rimasti incollati davanti al televisore per aggiornarsi sull’andamento dell’epidemia. “La copertura mediatica della maggioranza parlamentare” nei telegiornali delle reti principali è risultata “profondamente indebolita a vantaggio dell’opposizione”. E a pagare il prezzo più alto sono stati proprio i 5 Stelle che, “pur essendo il partito di maggioranza relativa, si trova ad occupare mediamente la quarta posizione” negli spazi riservati ai partiti. A rivelarlo l’ultima analisi sull’informazione politica nei tg nazionali dell’Agcom.

“Forte enfasi” è stata data anche al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ma secondo i membri dell’Authority “l’interesse mediale” per i suoi interventi “era non solo prevedibile ma plausibile”. Posto che l’opposizione è forte “già di per sé”, per le “attenzioni mediatiche di cui gode la Lega”, le criticità aumentano “quando ad essa si aggiunge su alcune emittenti una chiara sopravvalutazione di Forza Italia” rispetto al suo peso specifico in Parlamento. Il Movimento 5 Stelle, al contrario, è arrivato “talvolta a beneficiare di un tempo inferiore a quello concesso ai partiti minori”.

Per quanto riguarda il premier, l’analisi dei dati ha documentato un’esposizione mediatica “particolarmente marcata sulle reti ammiraglie dei vari network”. È tuttavia evidente “che in una drammatica situazione di emergenza come quella del Covid 19 l’interesse mediale per gli interventi istituzionali era non solo prevedibile ma plausibile”. L’Authority definisce poi “sorprendente” l’eccesso “di scarto rispetto al punto di riferimento dato dalla rappresentanza dei soggetti politici nell’attuale composizione parlamentare” in alcune specifiche testate “oggetto dei provvedimenti di richiamo assunti all’unanimità dall’Autorità” in passato. Si tratta da un lato di SkyTg24 e dall’altro – cioè sulle reti Mediaset – di Tgcom24 e Studio Aperto.

di Redazione on-line

Leggi anche

Sfratti veloci, inquilini morosi fuori in 30 giorni: il piano del governo che salta il giudice e ignora le famiglie

di Giulio Cavalli
05/11/2025 14:01

All’Europarlamento si torna a parlare dell’odioso fenomeno del gender gap: scopri chi ha partecipato agli incontri e cosa ha detto

di Redazione on-line
05/11/2025 13:52

Cuffaro e Romano indagati. “Un comitato d’affari per pilotare la politica siciliana”: ecco perché i pm hanno chiesto i domiciliari per i due politici siciliani

di Andrea Sparaciari
05/11/2025 11:51

“La riforma della Giustizia stravolge l’equilibrio che si fonda sui tre poteri”. Parla la deputata del M5S, Baldino

di Sara Manfuso
05/11/2025 10:59

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Mamdani: New York mostrerà alla nazione come sconfiggere Trump

di Askanews
05/11/2025 13:27

Video

Mamdani nuovo sindaco di New York, le prime parole dopo la vittoria

di Askanews
05/11/2025 12:01
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000