Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
10/09/2025
16:36
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione
05/09/2018 15:05 / Politica

Questione di democrazia. Una sentenza rischia di far chiudere la Lega. Il verdetto del Riesame sui fondi sequestrati al Carroccio arriverà non prima di domani

Pubblicato il 5 Settembre 2018 - Aggiornato il 5 Settembre 2018 alle 15:09 di Redazione on-line

Il futuro della Lega resta appeso alla sentenza del tribunale del Riesame che però non si esprimerà prima di domani sui fondi al partito. La decisione era attesa per oggi, ma al termine dell’udienza odierna i giudici si sono riservati di decidere successivamente sul sequestro dei 49 milioni al partito dopo la condanna di Umberto Bossi, Francesco Belsito e di altri tre revisori contabili con l’accusa di truffa allo Stato sui rimborsi elettorali relativi agli anni che vanno dal 2008 al 2010.

La Cassazione, lo scorso mese di aprile, ha rinviato al Riesame dopo che aveva accolto la richiesta dell’accusa di poter sequestrare i fondi della Lega, oltre a quelli già trovati. Nel corso dell’udienza l’avvocato della Lega ha presentato e depositato “una consulenza per dimostrare che i soldi che la Lega ha in cassa ora sono contributi di eletti, donazioni di elettori e del 2 per mille della dichiarazione dei redditi. Sono somme non solo lecite ma che hanno anche un fine costituzionale: consentono al partito di perseguire le finalità democratiche del Paese. Dire che sono profitto del reato è un non senso giuridico, ma ci rimettiamo alla decisione del tribunale”.

L’avvocato del Carroccio ha fatto anche sapere di aver depositato la sentenza (su Punta Perotti) della Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo secondo la quale “non è legittima la confisca nei confronti di un soggetto al quale non è stata data la possibilità di partecipare al giudizio di merito”. Ulteriori elementi di dibattito riguardano la possibilità di rendere immediatamente esecutivo o meno il provvedimento del Riesame. La decisione è attesa anche dall’attuale segretario Matteo Salvini che però ha precisato: “Ultima delle mie preoccupazioni. Seguo con curiosità ma senza ansia”.

di Redazione on-line

Leggi anche

Pure i governatori della Lega in campo contro Vannacci. Ma Salvini lo ha già blindato

di Raffaella Malito
10/09/2025 14:37

Appalti truccati, corruzione e voti pilotati: blitz della Dda a Caserta. Ai domiciliari il coordinatore provinciale di Fi

di Andrea Sparaciari
10/09/2025 13:44

Corsa al riarmo, al voto sulle mozioni. Da destra niente testi per evitare risse

di Raffaella Malito
10/09/2025 11:21

Ponte sullo Stretto, la data promessa slitta ancora: Salvini ora assicura cantieri aperti a ottobre

di Giulio Cavalli
10/09/2025 10:33

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

La Francia nel caos per le proteste di “Bloquons tout”

di Askanews
10/09/2025 16:45

Video

Von der Leyen propone sanzioni contri ministri israeliani “estremisti”

di Askanews
10/09/2025 16:45
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000